Risultati da 1 a 22 di 22

Discussione: come misurare squish sopra 1,5mm

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: come misurare squish sopra 1,5mm

    Citazione Originariamente Scritto da andre84 Visualizza Messaggio
    ciao a tutti, mi è venuto un dubbio..Son sicuro che il mio motore ha squish superiore a 1,5mm..Possedendo stagno da 1,5mm come faccio con la misurazione? Si potrebbero attorcigliare due fili di stagno in modo da aumentare lo spessore o per forza mi devo cercare stagno dfa almeno 2mm?
    ehm ehm

  2. #2
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: come misurare squish sopra 1,5mm

    Puoi utilizzare due fili ben intrecciati anche se ovviamente l'ottimale è un filo di diametro maggiore.

    Se conosci qualcuno che si occupa di idraulica, per saldare i tubi in rame a stagno usano un filo da 2,5 mm. Te ne fai dare un pezzo da 20-30-40 cm e per un po hai da misurare.

    Se è di quello buono è una lega di stagno con il 5% di argento, è un po più duro di quello che si usa ( e che non si dovrebbe più usare) in elettronica solitamente 60-40 stagno e piombo.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: come misurare squish sopra 1,5mm

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    Puoi utilizzare due fili ben intrecciati anche se ovviamente l'ottimale è un filo di diametro maggiore.

    Se conosci qualcuno che si occupa di idraulica, per saldare i tubi in rame a stagno usano un filo da 2,5 mm. Te ne fai dare un pezzo da 20-30-40 cm e per un po hai da misurare.

    Se è di quello buono è una lega di stagno con il 5% di argento, è un po più duro di quello che si usa ( e che non si dovrebbe più usare) in elettronica solitamente 60-40 stagno e piombo.

    grazie alex! spero di trovare stagno di diametro maggiore in qualche negozio, perchè non conosco nessuno che si occupa di questo.
    Infatti anch'io ho pensato che sarebbe una misura molto aprossimativa intrecciando i fili ma se non trovo farò in questo modo..

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: come misurare squish sopra 1,5mm

    Citazione Originariamente Scritto da andre84 Visualizza Messaggio
    grazie alex! spero di trovare stagno di diametro maggiore in qualche negozio, perchè non conosco nessuno che si occupa di questo.
    Infatti anch'io ho pensato che sarebbe una misura molto aprossimativa intrecciando i fili ma se non trovo farò in questo modo..
    Idea! Anzi se non trovo, siccome monto la basetta da 1mm farò la misurazione senza la basetta! Dopodichè aggiungo alla misurazione, 1mm di basetta! Faccio bene?

  5. #5
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: come misurare squish sopra 1,5mm

    Citazione Originariamente Scritto da andre84 Visualizza Messaggio
    Idea! Anzi se non trovo, siccome monto la basetta da 1mm farò la misurazione senza la basetta! Dopodichè aggiungo alla misurazione, 1mm di basetta! Faccio bene?
    Diciamo che l'ottimale è misurare con la basetta montata in quanto, pur in maniera impercettibile (dipende dal materiale con cui è fatta) quando è pressata dal cilindro e dai perni serrati a dovere potrebbe assumere uno spessore inferiore comprimendosi.

    Certo può sembrare assurdo ma ho ritenuto giusto precisarlo

    .
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: come misurare squish sopra 1,5mm

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    Diciamo che l'ottimale è misurare con la basetta montata in quanto, pur in maniera impercettibile (dipende dal materiale con cui è fatta) quando è pressata dal cilindro e dai perni serrati a dovere potrebbe assumere uno spessore inferiore comprimendosi.

    Certo può sembrare assurdo ma ho ritenuto giusto precisarlo

    .
    e allora farò con tutto montato grazie dei preziosi consigli!

  7. #7
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    bergamo
    Età
    59
    Messaggi
    385
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: come misurare squish sopra 1,5mm

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    Diciamo che l'ottimale è misurare con la basetta montata in quanto, pur in maniera impercettibile (dipende dal materiale con cui è fatta) quando è pressata dal cilindro e dai perni serrati a dovere potrebbe assumere uno spessore inferiore comprimendosi.

    Certo può sembrare assurdo ma ho ritenuto giusto precisarlo

    .
    Ha si????? e con cosa le fai le basette, forse con il cartone? è impossibile comprimere una basetta con i 4 prigionieri anche se fatta in alluminio, piuttosto vista la presenza di 2 guarnizioni lo spessore aumenta!!!

  8. #8
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: come misurare squish sopra 1,5mm

    Citazione Originariamente Scritto da luigi139 Visualizza Messaggio
    Ha si????? e con cosa le fai le basette, forse con il cartone? è impossibile comprimere una basetta con i 4 prigionieri anche se fatta in alluminio, piuttosto vista la presenza di 2 guarnizioni lo spessore aumenta!!!
    ammazza che astio.

    beh comunque tu monti 2 guarnizioni, qualcuno monta 1 guarnizione altri non montano nessuna guarnizione

    il succo di quello che diceva Alex è che le misurazioni vanno fatte a pacco completamente montato.

    PS l'alluminio da taglio con il quale sono fatte le basetta ha tolleranze di trafilatura di +/- 3mm - sei proprio sicuro che tirando con 4 M7 un piano di ghisa o di alluminio non schiacci qualcosa?

    sicuro sicuro sicuro?

    se vuoi la riprova, prendi una guarnizione ET3 (che come ben sai è in alluminio da 0,2 , montala e poi smontala - misura e........misurerai 0,1

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •