A parte che mi sembra una VBB1T anzichè una GT, le frecce o son state montate successivamente per "adeguare" il veicolo alle norme POI introdotte, oppure sono montate di serie per via delle norme GIA' introdotte.
A parte che mi sembra una VBB1T anzichè una GT, le frecce o son state montate successivamente per "adeguare" il veicolo alle norme POI introdotte, oppure sono montate di serie per via delle norme GIA' introdotte.
Oh....mi si è storto il pi...anton
infatti non si riesce a vedere se il colore e metalizzato o meno, se è metalizzato precisamente è una vbb1 altrimenti è una vbb2
acma......con frecce![]()
effettivamente é facile che sia una acma...
é una vespa in francia.
resto perplesso dalle frecce...
sicuramente erano obbligatorie, ma non ne avevo mai viste di cosi!
comunque non capisco se é una truffa o un buon affare????
provo a mandare una mail e vedo cosa mi dice????
non conosco la situazione dei ricambi e i prezzi in francia,mi spiace![]()
Sicuro un VBB...
ciao a tutti....
ho appena fatto una bella chiacchierata con la proprietaria della vespa in questione...
molto simpatica mi ha assicurato che la vespa è del suo babbo che lei ha il libretto originale sul quale c'è scritto vespa GT
mi ha gentilmente dato il n° di telaio.... vnt2t 113**
il colore è effettivamente metallizzato verdolino (secondo lei)
ancora più misterioso non capisco di cosa si tratti????
la proprietaria mi assicura che è un modello italiano e non un ACMA
secondo quello che ho trovato su scooter help se fosse un acma dovrebbe essere un modello del 54 il che non é possibile perché nel 54 le acma avevano ancora il manubrio a bacchetta...
qualcuno mi aiuta a riconoscerla???
grazie ciao gian