finalmente cìè chi ripianta bovale...il suo nome intero in sardegna è bovale tintilli...perchè nel passaato si usava per "tingere" quelle uve rosse che non coloravano a sufficienza il vino o per far diventare rossi vini che rossi non erano.. un vino pastoso corposo e dall'elevata gradazione se usato in purezza. l'altro non sarà mica Girò?
purtroppo le piogge di maggio hanno fatto questo macelo in quasi tutto il campidano
sulle rese per ettaro ti dico le quantità però poi devi fare il calcolo:
le vigne sono organizzate con piante molto basse (cira 50 cm da terra), poste alle distanze standard (80 cm un metro circa), e filari che sono ad un metro e mezzo di distanza l'uno dall'altro (questo dato te lo dico ad occhio non lo so di preciso. comunque per darti un dato più certo da 3100 piante di uva bianca Nuragus abbiamo tagliato appena 32 quintali di uva. stamattina da una vigna (molto vecchia) di 4000 piante abbiamo tagliato 37 quintali...le stesse vigna lo scorso anno hanno reso quasi il doppio...mio Zio in 56 vendemmie fatte dice che solo le nevi di aprile del 72 avevano fatto così tanti danni...