Citazione Originariamente Scritto da barroi Visualizza Messaggio
per teach. Se è quello che penso da noi si chiama muscadeddu una variante del moscato con piccoli grappoli tondeggianti fittissimi chicchi piccoli dal colore ambrato che da anche sul rosa ramato. Come anche il bovale si tratta di vitigni autoctoni caduti in disuso per le basse rese e per l'avanzare dei vini commerciali.
Ma si sa che la qualità non la si vende nei supermercati e se il tuo amico riuscirà a produrre anche solo poche bottiglie si condenserà in quelle non solo un vino eccellente ma una filosofia di vivere e intendere il rapporto con la terra che niente ha a che vedere con la bottiglia di vino comprata nel market.

barro' mi inchino al tuo sapere.....
come detto prima le mie conoscenze vitivinicole sono limitate al bere il prodotto finito. comunque credo che tu abbia centrato in pieno il discorso, la descrizione del grappolo è quella, ricordo di aver sentito che la resa di quel vitigno era poca, da li va da se che si è preferito privilegiare viti con piu' resa. ripeto, il fatto di aver impiantato forse 2 filari di muscadellu è finalizzata ad avere qualcosa di meno comune ma sicuramente di miglior qualità...... il vanto della cantina insomma....