R.I.P.
ps: "Vespa 50 L", occhio a quello che scrivi.
R.I.P.
ps: "Vespa 50 L", occhio a quello che scrivi.
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
Credo che il richiamo di Alex fosse sulla "responsabilità" di quello che scrivi.
E' un forum pubblico, siamo tutti presi dall'indignazione e ci possono scappare affermazioni di cui dovremmo dover dare spiegazioni non ad un moderatore ma agli inquirenti o agli interessati.
Spero di essere stato chiaro.
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
Ok, il motivo del mio ps era come ti ha spiegato signorhood. Se per te sta bene sta bene anche a noi.
Chiudiamo quì.
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
La cosa terribile è tutto lo sciacallaggio che sta facendo la TV. Adesso sono tutti bravi a dire che si vedeva benissimo che lo zio aveva qualcosa da nascondere...
Sempre più triste...
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
Non per asssurgere al trono di Sherlock Holmes ma anzi credo che in tanti avessero capito da subito che nonsi trattava di una fuga. Poi appena si seppe la notizia del cellulare a me apparve subito chiaro il tentativo di depistaggio. Ho pensato anche io alla "copertura della figlia" ma se ci si riflette un'attimo di più, chi vuol coprire confessa, spesso con versioni incomplete e frammentarie. Qui si parla di un depistaggio, un tentativo di scaricare la colpa su ignoti e non di attribuirsela per proteggere qualcuno. Oltretutto a quanto pare la deposizione contiene una ricchezza di particolari raccapriccianti che non voglio nemmeno citare ma che se comprovati dal referto autoptico renderanno inequivocabile la colpevolezza.
La mamma era convinta che fosse responsabile uno della famiglia, ma sullo zio disse che era l'ultimo a cui avrebbe mosso un sospetto.
Questo al ritrovamento del cellulare.
Vero pensiero, o strategia degli inquirenti?
Ciao Sara,
R.I.P.