Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: 09/10/1963 09/10/2010 Vajont

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    69
    Potenza Reputazione
    18

    09/10/1963 09/10/2010 Vajont

    Ciao a tutti, io da qualche anno in occasione di questa triste ricorrenza vado a farmi un giro in quel di Erto e Casso.
    Il 9 ottobre da qualche anno l'Enel apre al pubblico il coronomento della diga tristemente famosa, è una occasione per andarci e visitarla oltre che per approfondire quel che successe 47 anni fà.
    Nel circondario tutti gli esercizi son chiusi per giornata di lutto ma sempre più visitatori arrivano da molti luoghi d'Italia, io da Udine son 4 anni che ci vado in Vespa, è sabato e penso di esserci verso le ore 11,00.
    Erto e Casso val la pena di visitarli, un salto a Longarone e poi riento per Barcis con tappa mangereccia.
    Se qualcuno di voi ci sarà fatemelo sapere cosi ci si conosce.

    Ciao.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    47
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: 09/10/1963 09/10/2010 Vajont

    Vidi il film, qualcosa di agghiacciante quello che successe...

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: 09/10/1963 09/10/2010 Vajont

    Ero un ragazzetto 13enne allora e ancora ho impresse negli occhi quelle scene.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: 09/10/1963 09/10/2010 Vajont

    Son passato di lì un paio di anni fa ed ho visitato la diga percorrendo il coronamento che dicevi; però era luglio ed era comunque possibile visitarlo... mah...
    Comunque è qualcosa di impressionante, a pensare quello che è successo e le migliaia di morti viene la pelle d'oca... eppoi è incredibile come la diga sia praticamente rimasta intatta perchè l'acqua l'ha sorvolata raggiungendo anche i paesi posti sulle montagne ai lati.
    Praticamente nell'invaso della diga è precipitata un'intera montagna ed oggi quello che era il lago artificiale è completamento pieno di terra...
    Domani in ufficio vedo se ho conservato qualche foto sul computer...


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: 09/10/1963 09/10/2010 Vajont

    Ecco le foto...
    foto 1: la diga che, praticamente intatta, ancora domina l'abitato di Longarone;
    foto 2: particolare della cresta della diga;
    foto 3: invaso del lago artificiale ormai colmo dei materiali franati dal monte Toc quella tragica notte;
    foto 4: vista della gola sottostante.
    Immagini Allegate Immagini Allegate


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: 09/10/1963 09/10/2010 Vajont

    Oggi davano uno speciale su History Channel,agghiacciante...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •