già, peccato che tu ragioni al contrario, cioè consideri nel tuo confronto un regime di rotazione identico.
questo è sbagliato perchè cambia il comportamento nel rapporto hp/rpm, in sostanza, il corsalunga gioverà di quel bell'effetto che tu hai descritto all'inizio, sviluppando maggiore coppia per rpm, dopodichè vivrà di un andamento antilogaritmico fino a crollare non riuscendo a prendere giri.
il corsa corta è un po' il contrario, faticherà all'inizio perchè a parità di rotazioni svilupperà meno coppia ma arrivati ad un certo punto il maggiore regime di rotazione del corsacorta rende nulla questa differenza per poi soppiantare completamente il corsalunga in tutto l'arco di erogazione, sviluppando sicuramente maggiore potenza.
in sostanza il tuo confronto è sbagliato perchè valido al massimo fino ai 4000rpm, pensare che valga per tutto l'arco d'erogazione è utopia.
![]()