Tornando in topic, se parliamo di large 125-150 l'alesaggio massimo è 63 mm per i kit standard e eventualmente rettificandoli si rosicchia ancora qualcosina ma diciamo che molto difficilmente uno si compra un gt in ghisa da 63 per poi rettificarlo compromettendone l'affidabilità (e per ottenere cosa poi?).
Riguardo il resto che vi siete detti devo fare una precisazione ed una preghiera.
Quì si parla di vespa, non di costruire un motore da GP. Questa precisazione è necessaria perchè la stragrande maggioranza degli utenti non pensa ad elaborazioni esasperate ma ai soliti kit pinasco polini o dr che siano e fra montarli in corsa standard e montarli in corsa lunga possa capire che c'è solo da guadagnare. La vostra disputa (nel senso buono e tecnico della parola ma off topic) rischia di rendere pesante e poco comprensibile il topic ai più.
Su una vespa large a parità di gt, aumentandone la corsa (solitamente 3 mm) si hanno solo benefici. Il regime massimo praticamente resta invariato, sicuramente basso per entrambi ma con una curva di erogazione sicuramente migliore nel corsalunga.
Il vantaggio in termini di coppia viene utilizzato per abbinare primarie lunghe o extralunghe necessarie a chi usa la vespa su lunghe percorrenze. Questo non è possibile con motori corsa corta (salvo particolari e sconvolgenti modifiche), lo stesso T5 per quanto più potente di altre vespe viagga con la 20-68 e mal digerisce le primarie lunghe anche con gt potenti, proprio perchè vuoto sotto, e causa principale è la sua "corsetta" da 52 mm.
![]()