Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Mozzo posteriore

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Mozzo posteriore

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Un po è normale, ma non così tanto
    Io me la ricordo sempre così sin dal 1983... ma adesso mi hai fatto venire il dubbio

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    ME
    Età
    37
    Messaggi
    64
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Mozzo posteriore

    anch'io avevo il tuo problema fino a pochissimo tempo fa; di punto in bianco mi ero accorto che c'era un gioco di qualche millimetro dietro...allora ho smontato, pulito, controllato tutto il controllabile e rimontato e...problema scomparso (premetto che tutto era serrato a dovere con tanto di fermo tra i prigionieri, millerighe a posto ecc ecc)
    Quindi approfitto e chiedo, può essere anche colpa di ovalizzazione del tamburo? non so se c'entri qualcosa...o forse era poco contenta per le poche attenzioni datele?

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Mozzo posteriore

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    Io me la ricordo sempre così sin dal 1983... ma adesso mi hai fatto venire il dubbio
    Beh ma in tutti questi anni la gomma si deteriora, te lo dico con certezza perchè anche il mio px del 79 pur avendo pochi km ce li ha un po andati e la ruota è leggermente storta....

    La rally del 74 invece li ha perfetti







  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Mozzo posteriore

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Beh ma in tutti questi anni la gomma si deteriora, te lo dico con certezza perchè anche il mio px del 79 pur avendo pochi km ce li ha un po andati e la ruota è leggermente storta....

    Sicuro che siano i silent andati?
    Sul mio senzafrecce 150 la ruota è storta. Prima di restaurarlo i silent erano perfetti. Recentemente ho tolto ancora il motore per una revisione completa, ed i silent erano ancora perfetti. La gomma non è screpolata, ed i tamponi sono perfettamente centrati, quindi per nulla deformati.
    La mia conclusione è che probabilmente il telaio è stato forato con una piccola imprecisione, per cui il motore risulta un poco disassato. Fatto sta che quella Vespa è impressionante, va sempre dritta e non accenna il minimo sbacchettamento, per cui non è sensato intervenire, nel mio caso... Neppure le gomme si consumano in maniera irregolare.

    Il mio senzafrecce 125, invece, ha la ruota perfettamente centrata, ma i silent sono leggermente eccentrici...

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Mozzo posteriore

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Fatto sta che quella Vespa è impressionante, va sempre dritta e non accenna il minimo sbacchettamento, per cui non è sensato intervenire, nel mio caso... Neppure le gomme si consumano in maniera irregolare.
    Infatti me la ricordo sempre così, e come la tua la vespa va sempre dritta e anche le gomma si consuma sempre in modo regolare.

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Mozzo posteriore

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Sicuro che siano i silent andati?...
    I miei hanno qualche crepetta, di sicuro non sono nuovi.







  7. #7
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Mozzo posteriore

    Anche la mia tende ad essere leggermente fuori asse.
    Ho sempre imputato il problema ai silent, che per ovvie ragioni, tendono a deformarsi in maniera diversa, inclinando di qualche grado il braccio.
    I silent, finchè non li cambi non saprai mai se erano da cambiare

    Per il problema gioco asse ruota, dipende dal cuscinetto, a volte anche da quello dove poggia il secondario, dove c'è la crociera, quello è un'astuccio a rulli, che se consumato fa molto rumore, essendo all'estramità dell'asse ruota, anche un minimo gioco viene amplificato, e si sente non poco.

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Mozzo posteriore

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    I silent, finchè non li cambi non saprai mai se erano da cambiare

    Nel mio caso posso essere certo del loro stato di salute. Sono perfettamente centrati, nessuna deformazione, nessuna screpolatura, nessuna crepa. Per questo sono propenso ad individuare la causa nella costruzione del telaio.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Mozzo posteriore

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    Per il problema gioco asse ruota, dipende dal cuscinetto, a volte anche da quello dove poggia il secondario, dove c'è la crociera, quello è un'astuccio a rulli, che se consumato fa molto rumore, essendo all'estramità dell'asse ruota, anche un minimo gioco viene amplificato, e si sente non poco.
    Quello che sospettavo, ma per il momento posso camminarci tranquillamente oppure si deve intervenire?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •