anch'io avevo il tuo problema fino a pochissimo tempo fa; di punto in bianco mi ero accorto che c'era un gioco di qualche millimetro dietro...allora ho smontato, pulito, controllato tutto il controllabile e rimontato e...problema scomparso(premetto che tutto era serrato a dovere con tanto di fermo tra i prigionieri, millerighe a posto ecc ecc)
Quindi approfitto e chiedo, può essere anche colpa di ovalizzazione del tamburo? non so se c'entri qualcosa...o forse era poco contenta per le poche attenzioni datele?![]()
Sicuro che siano i silent andati?
Sul mio senzafrecce 150 la ruota è storta. Prima di restaurarlo i silent erano perfetti. Recentemente ho tolto ancora il motore per una revisione completa, ed i silent erano ancora perfetti. La gomma non è screpolata, ed i tamponi sono perfettamente centrati, quindi per nulla deformati.
La mia conclusione è che probabilmente il telaio è stato forato con una piccola imprecisione, per cui il motore risulta un poco disassato. Fatto sta che quella Vespa è impressionante, va sempre dritta e non accenna il minimo sbacchettamento, per cui non è sensato intervenire, nel mio caso... Neppure le gomme si consumano in maniera irregolare.
Il mio senzafrecce 125, invece, ha la ruota perfettamente centrata, ma i silent sono leggermente eccentrici...
Anche la mia tende ad essere leggermente fuori asse.
Ho sempre imputato il problema ai silent, che per ovvie ragioni, tendono a deformarsi in maniera diversa, inclinando di qualche grado il braccio.
I silent, finchè non li cambi non saprai mai se erano da cambiare
Per il problema gioco asse ruota, dipende dal cuscinetto, a volte anche da quello dove poggia il secondario, dove c'è la crociera, quello è un'astuccio a rulli, che se consumato fa molto rumore, essendo all'estramità dell'asse ruota, anche un minimo gioco viene amplificato, e si sente non poco.