Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: Sale di giri, forti vibrazioni ed anche si spegne!!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Sangineto
    Età
    38
    Messaggi
    7
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Sale di giri, forti vibrazioni ed anche si spegne!!!

    Se il verso del pistone era sbagliato il motore non sarebbe mai partito...
    Almeno queste sono le voci dei miai vari amici che lavorano in officina...
    A me personalmenete non è mai successo...

  2. #2

    aggiornamento

    ringrazio sempre per le risposte....

    Sono stato dal meccanico che mi dice che ancora non ci ha potuto lavorare bene ma l'ha provata.
    Mi dice:
    la frizione scivola...
    in salita (anche se leggere va molto lenta)
    ancora non sa perchè sale di giri...

    Ci devo ripassare domani!!!

    voi che ne dite????

  3. #3

    Olio motore

    Il meccanico mi ha detto che secondo lui la frizione è andata e domani la smonta...
    Io ho un dubbio: poichè mi hanno venduto per buono un olio motore 10w30 (non ricordo se sintetico o minerale) e leggo sul web che serve un 80w90 sintetico, può essere invece un problema di olio???
    Grazie

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Olio motore

    Ma non hai un garage dove metterti dentro per smanettare sulla tua Vespa? Normalmente i meccanici odiano lavorare sulle Vespa, a meno che non siano degli appassionati del mezzo...

    Al di la di questo, che la frizione slitti è un problema secondario che vedremo di risolvere quando abbiamo risolto il problema principale.

    Se prima andava tutto bene e tu hai solo cambiato il cilindro al 90% hai rimontato male qualcosa che hai smontato. Quindi al momento escluderei paraoli e affini.

    Immagino che per togliere il cilindro tu abbia smontato il carburatore, abbia mollato l'ammortizzatore posteriore, hai fatto scendere il motore e poi hai iniziato a togliere i dadi della testa per po i passare a quelli alla base del cilindro. Per rimontare avrai fatto le operazioni in maniera inversa.

    Ora, quando una Vespa resta accelerata è quasi sempre perchè trafila aria da qualche parte. Nel tuo caso gli unici imputati sono il carburatore e il cilindro. Secondo me hai stretto male la testa del cilindro. Occhio che ho detto male, non poco. Potrebbe anche essere che l'hai stretta troppo e che si sia leggermente deformata.

    Quando l'hai rimontata hai fatto come ha detto Gioweb? Ovvero chiudendo "a croce" e serrando i dadi un pochino alla volta?
    Hai fatto lo stesso anche per i dadi della base del cilindro?

    Se hai fatto tutto bene allora andiamo sul carburatore. L'hai solo staccato dal collettore o l'hai anche smontato?
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  5. #5

    Riferimento: Olio motore

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Ma non hai un garage dove metterti dentro per smanettare sulla tua Vespa? Normalmente i meccanici odiano lavorare sulle Vespa, a meno che non siano degli appassionati del mezzo...

    Al di la di questo, che la frizione slitti è un problema secondario che vedremo di risolvere quando abbiamo risolto il problema principale.

    Se prima andava tutto bene e tu hai solo cambiato il cilindro al 90% hai rimontato male qualcosa che hai smontato. Quindi al momento escluderei paraoli e affini.

    Immagino che per togliere il cilindro tu abbia smontato il carburatore, abbia mollato l'ammortizzatore posteriore, hai fatto scendere il motore e poi hai iniziato a togliere i dadi della testa per po i passare a quelli alla base del cilindro. Per rimontare avrai fatto le operazioni in maniera inversa.

    Ora, quando una Vespa resta accelerata è quasi sempre perchè trafila aria da qualche parte. Nel tuo caso gli unici imputati sono il carburatore e il cilindro. Secondo me hai stretto male la testa del cilindro. Occhio che ho detto male, non poco. Potrebbe anche essere che l'hai stretta troppo e che si sia leggermente deformata.

    Quando l'hai rimontata hai fatto come ha detto Gioweb? Ovvero chiudendo "a croce" e serrando i dadi un pochino alla volta?
    Hai fatto lo stesso anche per i dadi della base del cilindro?

    Se hai fatto tutto bene allora andiamo sul carburatore. L'hai solo staccato dal collettore o l'hai anche smontato?
    è successo tutto quanto da te descritto, compreso il garage dove ho smontato e rimontato tutto!!!
    ma siccome non riuscivo a risolvere questo problema, ho portato la vespa dal meccanico...
    per il carburatore l'ho staccato dal collettore, portato a farlo ripulire e quindi rimontato!!!
    Una precisazione sul problema principale...
    la vespa a minimo non sale di giri, ma in moto e soprattutto di terza se spingo....

  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Olio motore

    Citazione Originariamente Scritto da frankie74 Visualizza Messaggio
    è successo tutto quanto da te descritto, compreso il garage dove ho smontato e rimontato tutto!!!
    ma siccome non riuscivo a risolvere questo problema, ho portato la vespa dal meccanico...
    per il carburatore l'ho staccato dal collettore, portato a farlo ripulire e quindi rimontato!!!
    Una precisazione sul problema principale...
    la vespa a minimo non sale di giri, ma in moto e soprattutto di terza se spingo....
    controlla guaina / filo del gas e la molla di ritorno della ghigliottina

  7. #7

    Olio motore

    cambiando l'olio motore (10W 30) con il 75W 85 il problema è stato risolto.
    Grazie a tutti per i consigli

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •