
Originariamente Scritto da
iena
Ma non hai un garage dove metterti dentro per smanettare sulla tua Vespa? Normalmente i meccanici odiano lavorare sulle Vespa, a meno che non siano degli appassionati del mezzo...
Al di la di questo, che la frizione slitti è un problema secondario che vedremo di risolvere quando abbiamo risolto il problema principale.
Se prima andava tutto bene e tu hai solo cambiato il cilindro al 90% hai rimontato male qualcosa che hai smontato. Quindi al momento escluderei paraoli e affini.
Immagino che per togliere il cilindro tu abbia smontato il carburatore, abbia mollato l'ammortizzatore posteriore, hai fatto scendere il motore e poi hai iniziato a togliere i dadi della testa per po i passare a quelli alla base del cilindro. Per rimontare avrai fatto le operazioni in maniera inversa.
Ora, quando una Vespa resta accelerata è quasi sempre perchè trafila aria da qualche parte. Nel tuo caso gli unici imputati sono il carburatore e il cilindro. Secondo me hai stretto male la testa del cilindro. Occhio che ho detto male, non poco. Potrebbe anche essere che l'hai stretta troppo e che si sia leggermente deformata.
Quando l'hai rimontata hai fatto come ha detto Gioweb? Ovvero chiudendo "a croce" e serrando i dadi un pochino alla volta?
Hai fatto lo stesso anche per i dadi della base del cilindro?
Se hai fatto tutto bene allora andiamo sul carburatore. L'hai solo staccato dal collettore o l'hai anche smontato?