Oggi mi sono dedicato al motore (ha il cilindro bloccato), ho costruito un estrattore ed ho tolto senza problemi il volano ed il piatto.
Ho svitato le viti del carter e questo si è sboccato senza problemi.
A questo punto ho cercato di togliere i prigionieri ... e c'è sempre qualche cosa che non va.
Un prigioniero ha fatto un quarto di giro e poi si è fermato lì.
Sono stato a smuoverlo un pochino avanti e indietro, ma sembra che più lo tocco e più faccio fatica a smuoverlo anche solo di una frazione di giro.
Ora mi sono fermato perchè mi stavo inca**ando, quindi prima di spaccare tutto l'ho lasciato lì.
C'è qualcuno che può darmi una dritta su come tirare via quel maledetto prigioniero?![]()
![]()
Dovresti munirti di un phon tecnico e scaldare per bene l'alluminio alla base del cilindro dove dovrebbe essere avvitato il prigioniero, poi mentre tutto è ancora ben caldo, eseguire dei movimenti a svitare e ad avvitare, poco per volta, fino a che si sblocca. Per aiutare lo sbloccaggio puoi dare delle leggere ma secche martellatine alla testa del prigioniero ( lasciando montato il dado naturalmente) e abbonda con lo svitol!
Sono stato a smuoverlo un pochino avanti e indietro, ma sembra che più lo tocco e più faccio fatica a smuoverlo anche solo di una frazione di giro.
Ora mi sono fermato perchè mi stavo inca**ando, quindi prima di spaccare tutto l'ho lasciato lì.
C'è qualcuno che può darmi una dritta su come tirare via quel maledetto prigioniero?![]()
![]()
Fam saì
Ciao
Staver
Ciao a tutti finalmente sono riuscito a togliere quel maledetto prigioniero, una bella scaldata e collaborazione di pinza a scatto più chiave e finalmente si è svitato; ma è stato veramente duro fino alla fine.
Adesso mi manca di togliere la frizione per poter finalmente aprire i carter, ma non riesco a capire come si svita quello strano bullone che tiene i dischi, ci vuole forze un attrezzo particolare? (d'altra parte è la prima volta che apro un motore di una Vespa quindi hobisogno della vostra preziosa guida)
![]()
![]()
E' forse questo l'attrezzo che mi serve per smontare la frizione ?
Secondo voi mi servirà anche l'estrattore per estrarre i dischi ?
Grazie![]()
Si l'attrezzo è quello e ti serve per forza...
Per smontare i dischi ti serve un bullone e un dado che stringa il pacco friz e ti permetta di togliere il grosso sieger che tiene il pacco e poi svitare il bullone e cosi aprire il tutto.. chiaro no?? ;)
Ok carter aperto e albero tolto.
Le condizioni dell'albero non sono ottime ma forse potevano essere peggio.
I cuscinetti si muovono a fatica, ma non li ho sforzati perchè voglio prima pulirli come di deve.
Secondo voi, dalle immagini che vedete, l'albero è recuperabile oppune non sto lì a perdere tempo ?
Come si tolgono i cuscinetti dall'albero, è opportuno scaldarli?
E poi come si smonta il mozzo posteriore, mi serve un'altra chiave particolare ?
![]()
Ne approfitto del Post aperto.
Ieri ho portato a casa una 150VBB (in teoria). L'unico problema è che non trovo il numero del telaio..Aiuto
Sotto la pancia sx c'è un numero però non è VBBXXXX ma IGMXXXXOM
C'è un altro numero sul lato dstro vicino al collettore ma inizia con una Stella XXXX
Dove lo trovo?
Al contrario, prima viene il codice di omologazione che è IGMXXXXOM e poi ci sta stapigliato il prefisso VBBXT ( la X indica il numero 1 oppure 2 a seconda del modello) e a seguire il numero di telaio *XXXXXX*.
Solitamente il prefisso ed il numero di telaio sono meno evidenti per via di una stampigliatura più leggera. Controlla bene ed eventualmente togli la vernice sovrastante con un raschietto. Non usare della carta abrasiva grossa perchè rischi di danneggiare la stampigliatura.
Staver
Per l'ammo ho già preso quello originale, meglio fare le cose per bene.
La valvola è questa, il carter è ancora sporco, ma mi sembra messa bene ...
Grazie dell'aiuto![]()
![]()
lava tutto bene e poi rifai le foto.....![]()
Il cilindro e il pistone sono a mollo nel gasolio da ieri.
Lunedì in un modo o nell'altro lo tiro fuori e poi andiamo in rettifica.
Per ora smonto i carter e li pulisco.
Secondo voi questi cuscinetti sono ugualmete da cambiare anche se girano bene e non hanno giochi ?
![]()
Qui!
![]()
Nella parte alta è rotta l'aletta di irrigidimento....
comunque secondo me non devi preoccuparti, molto probabilmente ti esploderà il banco appena infilerai la prima
Scherzo ovviamente.... per me sta a posto, è perfettamente valido anche senza aletta!! magari se c'è qualche pezzo già crepato che si muove, ti consiglio di toglierlo subito altrimenti si potrebbe rompere dopo e andare a finire tra gli ingranaggi!
Ancora più divertente dell'uomo che è stato reso ridicolo è quello che, quando gli succede qualcosa di bizzarro, si rifiuta di ammetterlo e si sforza di mantenere la sua dignità.