Complimento, stai facendo un ottimo lavoro!
Posso chiederti quanto l'hai pagata?
Sto valutando anch'io l'acquisto di questo modello, mi piace molto.
Complimento, stai facendo un ottimo lavoro!
Posso chiederti quanto l'hai pagata?
Sto valutando anch'io l'acquisto di questo modello, mi piace molto.
Guarda, l'ho pagata €. 900 con documenti e targa, ma è radiata d'ufficio.
La scocca era messa piuttosto bene in quanto a ruggine, però il motore era bloccato.
In ogni caso, dall'alto della mia inesperienza, penso che se vuoi fare un bel lavoro la devi in ogni caso smontare fino all'ultimo bullone.![]()
ormai ne abbiamo parlato all'infinito del valorizzare i conservati ma comunque il gusto personale è alla fine quello che conta. stai facendo un ottimo lavoro dall'alto della tua inesperienza vedrai la soddisfazione quando sarà in strada.....![]()
Infatti io sto' parlando di smontare, controllare, pulire, lucidare e cercare di conservare originali più cose possibili, anche a costo di faticare parecchio per farle tornare in buone condizioni. Poi a livello meccanico le parti usurate vanno senz'altro sostituite.
La mia era stata verniciata di quel color impossibile senza neanche smontare le pedane e la targa e verniciando anche la terra depositata sulla scocca ...![]()
Altro piccolo passo ...
![]()
![]()
Posso chiederti nelle specifiche che metodo/liquidi/attrezzi adotti per pulire così bene quelle parti??? Io ho passato i miei con benzina/diluente e sgrassatore ma non sono venuti così lucidi!!!
Ancora più divertente dell'uomo che è stato reso ridicolo è quello che, quando gli succede qualcosa di bizzarro, si rifiuta di ammetterlo e si sforza di mantenere la sua dignità.
Per togliere un po' di ossido di alluminio uso l'ammoniaca (supermercato) con un pennello con il pelo tagliato (per strofinare con più forza), poi una volta asciutto (molto) olio di gomito e lana metallica (ferramenta), le parti più consistenti di ossido le tolgo con un piccolo cacciavite.
Quando posso uso la spazzola rotante (mola), senza insistere troppo.
Una dose esagerata di pazienza e come tocco finale, per mascherare i piccoli crateri ossidati dell'alluminio uso un tubetto di pasta "antiruggine metallizzante", si usa per lucidare le cucine economiche, i fornelli del gas ecc., si trova anche quello in ferramenta.
Mattoooooooooooooo!!!!!!!
![]()
Ancora più divertente dell'uomo che è stato reso ridicolo è quello che, quando gli succede qualcosa di bizzarro, si rifiuta di ammetterlo e si sforza di mantenere la sua dignità.
ma il telaio è dal carrozziere????? che tempi ti ha dato?????![]()