Posso chiederti nelle specifiche che metodo/liquidi/attrezzi adotti per pulire così bene quelle parti??? Io ho passato i miei con benzina/diluente e sgrassatore ma non sono venuti così lucidi!!!
Ancora più divertente dell'uomo che è stato reso ridicolo è quello che, quando gli succede qualcosa di bizzarro, si rifiuta di ammetterlo e si sforza di mantenere la sua dignità.
Per togliere un po' di ossido di alluminio uso l'ammoniaca (supermercato) con un pennello con il pelo tagliato (per strofinare con più forza), poi una volta asciutto (molto) olio di gomito e lana metallica (ferramenta), le parti più consistenti di ossido le tolgo con un piccolo cacciavite.
Quando posso uso la spazzola rotante (mola), senza insistere troppo.
Una dose esagerata di pazienza e come tocco finale, per mascherare i piccoli crateri ossidati dell'alluminio uso un tubetto di pasta "antiruggine metallizzante", si usa per lucidare le cucine economiche, i fornelli del gas ecc., si trova anche quello in ferramenta.
Mattoooooooooooooo!!!!!!!
![]()
Ancora più divertente dell'uomo che è stato reso ridicolo è quello che, quando gli succede qualcosa di bizzarro, si rifiuta di ammetterlo e si sforza di mantenere la sua dignità.
ma il telaio è dal carrozziere????? che tempi ti ha dato?????![]()
No il telaio è ancora a casa, lunedì o martedi vado a vedere per sabbiarlo ...![]()
-
azz mi si sono accavallati i tread...... in effetti ce ne sono 3 che seguo e tutti di vbb1/2 quindi ho fatto confusione.c'è quello di cerlux che ha scritto anche su questo post e anche giandz che stanno lavorando sullo stesso mezzo....![]()