Risultati da 1 a 25 di 319

Discussione: Restauro Vbb1 del 1961

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di MaxPayne1961
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Rezzato
    Età
    63
    Messaggi
    382
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Restauro Vbb1 del 1961

    Per togliere un po' di ossido di alluminio uso l'ammoniaca (supermercato) con un pennello con il pelo tagliato (per strofinare con più forza), poi una volta asciutto (molto) olio di gomito e lana metallica (ferramenta), le parti più consistenti di ossido le tolgo con un piccolo cacciavite.
    Quando posso uso la spazzola rotante (mola), senza insistere troppo.
    Una dose esagerata di pazienza e come tocco finale, per mascherare i piccoli crateri ossidati dell'alluminio uso un tubetto di pasta "antiruggine metallizzante", si usa per lucidare le cucine economiche, i fornelli del gas ecc., si trova anche quello in ferramenta.


  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Zio87
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Età
    38
    Messaggi
    709
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro Vbb1 del 1961

    Mattoooooooooooooo!!!!!!!


    Ancora più divertente dell'uomo che è stato reso ridicolo è quello che, quando gli succede qualcosa di bizzarro, si rifiuta di ammetterlo e si sforza di mantenere la sua dignità.

  3. #3
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Restauro Vbb1 del 1961

    ma il telaio è dal carrozziere????? che tempi ti ha dato?????

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  4. #4
    VRista L'avatar di MaxPayne1961
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Rezzato
    Età
    63
    Messaggi
    382
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Restauro Vbb1 del 1961

    No il telaio è ancora a casa, lunedì o martedi vado a vedere per sabbiarlo ...

  5. #5
    VRista L'avatar di MaxPayne1961
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Rezzato
    Età
    63
    Messaggi
    382
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Restauro Vbb1 del 1961

    -

  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Restauro Vbb1 del 1961

    azz mi si sono accavallati i tread...... in effetti ce ne sono 3 che seguo e tutti di vbb1/2 quindi ho fatto confusione.c'è quello di cerlux che ha scritto anche su questo post e anche giandz che stanno lavorando sullo stesso mezzo....

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  7. #7
    VRista L'avatar di MaxPayne1961
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Rezzato
    Età
    63
    Messaggi
    382
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Restauro Vbb1 del 1961

    Questa è un po' fuori tema, ma dato che anche questo è stato un duro e paziente lavoro lo voglio proporre.

    Su RUOTECLASSICHE hanno pubblicato il mio DUETTO (Click)



  8. #8
    VRista L'avatar di MaxPayne1961
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Rezzato
    Età
    63
    Messaggi
    382
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Restauro Vbb1 del 1961

    Andiamo avevnti con le opere di pulizia





    Ho costruito la famosa chiave per svitare il rubinetto del serbatoio, ho sacrificato una bussola da 32





    Ciao a tutti

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •