Risultati da 1 a 25 di 319

Discussione: Restauro Vbb1 del 1961

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di MaxPayne1961
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Rezzato
    Età
    63
    Messaggi
    382
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Restauro Vbb1 del 1961

    No il telaio è ancora a casa, lunedì o martedi vado a vedere per sabbiarlo ...

  2. #2
    VRista L'avatar di MaxPayne1961
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Rezzato
    Età
    63
    Messaggi
    382
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Restauro Vbb1 del 1961

    -

  3. #3
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Restauro Vbb1 del 1961

    azz mi si sono accavallati i tread...... in effetti ce ne sono 3 che seguo e tutti di vbb1/2 quindi ho fatto confusione.c'è quello di cerlux che ha scritto anche su questo post e anche giandz che stanno lavorando sullo stesso mezzo....

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  4. #4
    VRista L'avatar di MaxPayne1961
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Rezzato
    Età
    63
    Messaggi
    382
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Restauro Vbb1 del 1961

    Questa è un po' fuori tema, ma dato che anche questo è stato un duro e paziente lavoro lo voglio proporre.

    Su RUOTECLASSICHE hanno pubblicato il mio DUETTO (Click)



  5. #5
    VRista L'avatar di MaxPayne1961
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Rezzato
    Età
    63
    Messaggi
    382
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Restauro Vbb1 del 1961

    Andiamo avevnti con le opere di pulizia





    Ho costruito la famosa chiave per svitare il rubinetto del serbatoio, ho sacrificato una bussola da 32





    Ciao a tutti

  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Restauro Vbb1 del 1961

    bravo, ma quella chiave te la sei costruita tu????

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  7. #7
    VRista L'avatar di MaxPayne1961
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Rezzato
    Età
    63
    Messaggi
    382
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Restauro Vbb1 del 1961

    Si l'ho fatta io, per fortuna ho a disposizione una saldatrice ad elettrodo, la uso quando voglio.
    Ho sacrificato una barra filettata perchè non avevo a disposizione un ferro adatto. (si usa quel che c'è)


    Mi sono accorto che nei punti segnati c'era una retina metallica, purtroppo è quasi tutta rotta, qualcuno mi sa dire se c'è modo di sostituirla ?




  8. #8
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Restauro Vbb1 del 1961

    anche il mio rubinetto ha quel problema. in carrozzeria dove vado il mio amico mi ha recuperato un filtrino molto simile, residuo del kit di acquisto di una pistola x verniciatura.è un po' piu' lungo e grosso ma la retina è come quella li, l'ho incastrato nel tubino originale con un passacavo recuperato da una clio rottamata che era in cortile, e ho risolto il problema. anche se il serbatoio all'interno è in ottime condizioni visto che l'avevo a disposizione l'ho usato

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di Marco.87
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Borgomanero
    Età
    37
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro Vbb1 del 1961

    Citazione Originariamente Scritto da MaxPayne1961 Visualizza Messaggio
    Si l'ho fatta io, per fortuna ho a disposizione una saldatrice ad elettrodo, la uso quando voglio.
    Ho sacrificato una barra filettata perchè non avevo a disposizione un ferro adatto. (si usa quel che c'è)


    Mi sono accorto che nei punti segnati c'era una retina metallica, purtroppo è quasi tutta rotta, qualcuno mi sa dire se c'è modo di sostituirla ?



    Ciau e piacere di conoscerti... Altro proprietario di vbb1... Ultimamente stiamo spopolando! Per il filtrino se è come il mio si smonta dal rubinetto facendolo girare un pelo avanti e un pelo indietro per sbloccarlo, poi dissaldi con un normalissimo saldatore a resistenza il cappellotto superiore, sfili la retina, pulisci e rimpiazzi la rete. La trovi tranquillamente in ferramenta (la usano per fare i filtri di alcune macchine tipo quelle per bagnare le vigne, particolari pompe eccetera) e la maglia è uguale.
    Tagli quella che ti serve (purtroppo te ne devi prendere un pò, che ti basterà per farne 50 di filtri! ), la rimetti all'interno del filtrino, rimetti il cappellotto e lo risaldi a stagno.
    Comunque mi sa che il problema più grande ora è il telaio...
    Buon lavoro!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •