Risultati da 1 a 25 di 319

Discussione: Restauro Vbb1 del 1961

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di MaxPayne1961
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Rezzato
    Età
    64
    Messaggi
    382
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Restauro Vbb1 del 1961



    Sicuramente non sono i particolari "15982" e "2007" perchè li avevo catalogati e li ho ritrovati, deve essere il "2018", ma mi sembra abbia il foro centrale troppo largo.

    mi sa che devo riaprire il mozzo anteriore

  2. #2
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Età
    46
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro Vbb1 del 1961

    Citazione Originariamente Scritto da MaxPayne1961 Visualizza Messaggio


    Sicuramente non sono i particolari "15982" e "2007" perchè li avevo catalogati e li ho ritrovati, deve essere il "2018", ma mi sembra abbia il foro centrale troppo largo.

    mi sa che devo riaprire il mozzo anteriore
    Ciao Max, per il mozzo che tende a bloccarsi probabilmente non hai montato il particolare 15982, oppure durante il montaggio si è spostato dall'allineamento. Controlla bene perchè quel dado con la chiave da 22 mm lo devi stringere bene fino a battuta e se tutto è ok vedrai che non ci sarà alcuna interferenza con la rotazione del mozzo.

    Facci sapere
    Ciao

  3. #3
    VRista L'avatar di MaxPayne1961
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Rezzato
    Età
    64
    Messaggi
    382
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Restauro Vbb1 del 1961

    Non riesco a capire cosa è il "2018"
    anche perchè, quando ho smontato il mozzo non mi sembra di aver trovato nulla tra il perno ruota ed il cuscinetto

    Qusta è la foto che ho fatto quando l'ho smontato.
    A meno che non mi era rimasto appiccicato con il grasso sul perno,
    ma avrei dovuto trovarlo quando ho pulito i pezzi ... e non me lo ricordo

    In ogni caso il "2018" mi sembra troppo spesso per andare lì.



    Non c'è nessuno che ha un lampo di genio

    Poi in un post ho trovato questa foto dove dice che ci va messo un feltro, ma io non l'ho trovato, debbo andare a procurarlo?



    Ciao

  4. #4
    VRista L'avatar di MaxPayne1961
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Rezzato
    Età
    64
    Messaggi
    382
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Restauro Vbb1 del 1961

    Girando tra i forum ho trovato questo vecchio post, lo spessore che non riuscivo ad individuare mi sembra proprio questo





    Mi date conferma ?


    Trovato anche il feltro



    Speriamo di recuperarlo senza troppe difficoltà

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Marco.87
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Borgomanero
    Età
    37
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro Vbb1 del 1961

    Citazione Originariamente Scritto da MaxPayne1961 Visualizza Messaggio
    Girando tra i forum ho trovato questo vecchio post, lo spessore che non riuscivo ad individuare mi sembra proprio questo





    Mi date conferma ?


    Trovato anche il feltro



    Speriamo di recuperarlo senza troppe difficoltà
    Ahahahah i miei lavori fanno il giro del mondo!
    Quel motore è mio... :D

  6. #6
    VRista L'avatar di MaxPayne1961
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Rezzato
    Età
    64
    Messaggi
    382
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Restauro Vbb1 del 1961

    Complimenti per il restauro magistrale

    ... il tuo post, poi, è stato utilissimo

  7. #7
    VRista L'avatar di MaxPayne1961
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Rezzato
    Età
    64
    Messaggi
    382
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Restauro Vbb1 del 1961

    Oggi è stata una giornata faticosa ma ... proficua
    sono andato piuttosto avanti, anche se essendo la mia prima Vespa
    ho dovuto fare qualche passo indietro (smontare cose già montate)

    Passaggio cavi




    Inizio pedane (per mettere le pedane ci ho passato quasi mezzo Sabato)





    I vecchi fori erano un po' larghi






    Finalmente finite









    Il feltrino del mozzo anteriore non si trovava così ho risolto
    con il feltro che si mette sotto le sedie



    Anche la forcella è finita



    e anche montata



    Si passa al motore





    Per ora basta ... però manca poco

  8. #8
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Età
    46
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro Vbb1 del 1961

    Citazione Originariamente Scritto da MaxPayne1961 Visualizza Messaggio
    Non riesco a capire cosa è il "2018"
    anche perchè, quando ho smontato il mozzo non mi sembra di aver trovato nulla tra il perno ruota ed il cuscinetto

    Qusta è la foto che ho fatto quando l'ho smontato.
    A meno che non mi era rimasto appiccicato con il grasso sul perno,
    ma avrei dovuto trovarlo quando ho pulito i pezzi ... e non me lo ricordo

    In ogni caso il "2018" mi sembra troppo spesso per andare lì.



    Non c'è nessuno che ha un lampo di genio

    Poi in un post ho trovato questa foto dove dice che ci va messo un feltro, ma io non l'ho trovato, debbo andare a procurarlo?



    Ciao
    Il particolare 2018 è proprio una "rondella" fatta in feltro, dovrebbe assolvere alla funzione di parapolvere. Non è di fondamentale importanza, puoi metterlo anche in un secondo tempo ( quando ne troverai uno adatto ), prima del montaggio deve essere imbevuto di olio/grasso.

  9. #9
    VRista L'avatar di MaxPayne1961
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Rezzato
    Età
    64
    Messaggi
    382
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Restauro Vbb1 del 1961

    Quello spessore che non riuscivo ad inquadrare è proprio quello del mozzo posteriore ? . E' corretta quella foto che ho postato ?

  10. #10
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Età
    46
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro Vbb1 del 1961

    Citazione Originariamente Scritto da MaxPayne1961 Visualizza Messaggio
    Quello spessore che non riuscivo ad inquadrare è proprio quello del mozzo posteriore ? . E' corretta quella foto che ho postato ?
    Si è ok come hai montato il mozzo posteriore e quello spessore andava proprio li. Piuttosto ti sei ricordato di cospargere con un po' di silicone il millerighe del mozzo? Questa vespa qui ha il vizio di trafilare qualche gocciolina di olio lungo il millerighe che a lungo andare, va a finire nel tamburo. E' un'operazione preventiva che consiglio e che non compromette il buon funzionamento degli altri apparati.


  11. #11
    VRista L'avatar di MaxPayne1961
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Rezzato
    Età
    64
    Messaggi
    382
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Restauro Vbb1 del 1961

    Non non l'ho fatto ... ora provvedo
    ma intendi silicone sigillante, non grasso al silicone

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •