Grazie..oggi guardo subito e vi aggiorno.
Complimenti a MaxPayne1961 per il restauro. Dal prossimo mese comincio con la mia. Prossimamente vi posto le foto così mi date dei consigli.
Ragazzi siete grandi.
Asta la Vespa Siempre
Grazie..oggi guardo subito e vi aggiorno.
Complimenti a MaxPayne1961 per il restauro. Dal prossimo mese comincio con la mia. Prossimamente vi posto le foto così mi date dei consigli.
Ragazzi siete grandi.
Asta la Vespa Siempre
Dato che sono "FRESCO" di restauro, se ti serve qualche cosa chiedi pure senza problemi
Complimenti per la Vespa e Auguri per il restauro.
Se è il primo restauro, prima di rimontare il tutto dimmelo, così ti
evito 2 o 3 cappellatineche ho fatto io.
![]()
Purtroppo non sono ancora riuscito a fare un giretto come voglio.
Comunque ho gia fatto 300 Km.
Il motore è una bomba, forse gli manca un pelo di allungo, ma senza insistere troppo ed in posizione eretta ho visto i 90 Km/h di tachimetro.
Il consumo negli ultimi 5 lt di miscela è stato di 28 Km/l.
Lo cosa che mi piace di più è il tiro in basso, anche se non ho riscontro con altre Vespe mi sembra notevole.
Il cavalletto ora è a posto
Il bullone dell'ammo anteriore pure...
Dato che mi serviva un bullone del diametro del foro dell'ammo, ho preso un bullone delle cinture di sicurezza (avanzato dal Duetto) e l'ho rifatto il filetto.
Poi per sicurezza ho messo anche il dado
Non penso che lo perderò ancora![]()
davvero bella goditela.......![]()
Bene, grazie mille per il futuro supporto MAx.
Allora tornando a noi il N* di telaio è pieno di ruggine e non si legge bene ma ieri ho sfoderato tutte le mie doto di CSI e sono riuscito a ricavare le seguenti cifre VB___*581-- (Leggenda: - Numero visibile, _Indecifrato).
Da queste informazioni,e dalle foto che ora vi mostro, deduco che sia una VBB1T perchè ha 4 marcie (no VBA), sulle pance non ha i baffi e ha ancora starter + Batteria (no VBB2T).
Ora vi mostro il mio gioiellino..... (se riesco a capire come caricare le immagini)
P.S.Chiedo aiuto aiuto ai veterani del forum: è il caso di aprire un Post nuovo e lasciare in pace Max?
Si sicuramente è una VBB1.
Non ha i baffi perchè se non erro sono stati introdotti dal n* di serie >70000
Per le immagini, io le carico su "ImageShack", questo sito ha anche un'utility molto comoda:
"ImageShack Uploader" che ti permette di fare l'upload multiplo e ti dà i giusti link da inserire nel forum.![]()
Max, intanto goditi i bassi di questo motore, è al sicuro da noie e ti regala anche un bel po' di soddisfazione (per esempio quando sui tornanti di montagna lasci indietro i vari px...., sai che soddisfazione) . poi quando sarai stufo, se vorrai ottenere un po'di allungo non dovrai far altro che farmi un fischio.
Ho visto il cavalletto che ora è ok ed anche la riparazione all'ammortizzatore anteriore, mi sembra un buo lavoro.
Ciao e buona estate !
Staver
![]()
Complimenti per l'ottimo lavoro sul serio.
Una curiosità ma la sella? Quella del px che stava montata al momento del ritiro per intenderci, mi interesserebbe.
Dato che la tua fasatura di aspirazione è già ben messa, principalmente bisogna lavorare sul gruppo termico che hai già, sulla carburazione compreso il fatto di montare un 20/20 anziche il 20/17 e infine sull'anticipo di accensione. Così puoi arrivare a toccare i 90 orari effettivi (circa 105 di contakm) senza soffrire troppo in ripresa ( data la rapportatura originale )
Se poi vuoi esagerare si può pensare ad un'espandella come quella di Superasso,......