Risultati da 1 a 25 di 319

Discussione: Restauro Vbb1 del 1961

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di MaxPayne1961
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Rezzato
    Età
    63
    Messaggi
    382
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Restauro Vbb1 del 1961

    Citazione Originariamente Scritto da Noiva Visualizza Messaggio
    Complimenti per l'ottimo lavoro sul serio.
    Una curiosità ma la sella? Quella del px che stava montata al momento del ritiro per intenderci, mi interesserebbe.

    Grazie!

    Purtroppo la sella l'ho già eliminata

  2. #2
    VRista L'avatar di MaxPayne1961
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Rezzato
    Età
    63
    Messaggi
    382
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Restauro Vbb1 del 1961

    Già che sono in vena di discorsi, vorrei chiedere un consiglio sulla vite posteriore del carb.

    Mi sembra di aver capito che serve ad aggiustare la carburazione con basso carico (farfalla poco aperta) ...?

    Io ho provato un paio di combinazioni, ma non sono riuscito a capire come va tarata in maniera corretta.

    1^ prova:
    motore con minimo abbastanza alto, ho cercato di trovare il punto in
    cui si alzano i giri ed in cui gira in modo più regolare, poi ho abbassato
    un po' il minimo.
    Così si trova in una posizione svitata di circa 1 - 1.5 giri dal massimo
    avvitato.
    Il motore alle piccole aperture rata un pochino ed in rilascio scoppietta
    un po', ha un eccellente tiro ai bassi e quando apro spinge bene.

    2^ prova:
    ho avvitato tutto e svitato per circa 2-3 giri
    il minimo non è così regolare come nella 1^ prova:
    Alle piccole aperture rata molto meno, in rilascio non scoppietta quasi
    niente
    Ma quando apro sembra spingere un po' meno ed avere un minor tiro ai
    bassi

    Voi cosa ne pensate ?

    Per ora ho scelto la taratura della 1^ prova

  3. #3
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Età
    46
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro Vbb1 del 1961

    Citazione Originariamente Scritto da MaxPayne1961 Visualizza Messaggio
    Già che sono in vena di discorsi, vorrei chiedere un consiglio sulla vite posteriore del carb.

    Mi sembra di aver capito che serve ad aggiustare la carburazione con basso carico (farfalla poco aperta) ...?

    Io ho provato un paio di combinazioni, ma non sono riuscito a capire come va tarata in maniera corretta.

    1^ prova:
    motore con minimo abbastanza alto, ho cercato di trovare il punto in
    cui si alzano i giri ed in cui gira in modo più regolare, poi ho abbassato
    un po' il minimo.
    Così si trova in una posizione svitata di circa 1 - 1.5 giri dal massimo
    avvitato.
    Il motore alle piccole aperture rata un pochino ed in rilascio scoppietta
    un po', ha un eccellente tiro ai bassi e quando apro spinge bene.

    2^ prova:
    ho avvitato tutto e svitato per circa 2-3 giri
    il minimo non è così regolare come nella 1^ prova:
    Alle piccole aperture rata molto meno, in rilascio non scoppietta quasi
    niente
    Ma quando apro sembra spingere un po' meno ed avere un minor tiro ai
    bassi

    Voi cosa ne pensate ?

    Per ora ho scelto la taratura della 1^ prova
    Prima abbassa il minimo attraverso l'apposita vite di regolazione in modo che il motore resti acceso a giri bassi, poi intervieni sulla vite di regolazione della miscela al minimo (ci vuole orecchio un po' allenato).
    Stringendo smagrisci, allentando ingrassi.
    Normalmente io la metto a circa mezzo giro verso il grasso dopo aver trovato la carburazione del minimo giusta.

  4. #4
    VRista L'avatar di MaxPayne1961
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Rezzato
    Età
    63
    Messaggi
    382
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Restauro Vbb1 del 1961

    Ok Grazie!

    Per le modifiche ci penserò, per ora me la godo così

    Grazie ancora Ciao!

  5. #5
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Età
    46
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro Vbb1 del 1961

    Citazione Originariamente Scritto da MaxPayne1961 Visualizza Messaggio
    Ok Grazie!

    Per le modifiche ci penserò, per ora me la godo così

    Grazie ancora Ciao!
    Vedrai che ti regalerà delle belle soddisfazioni !


  6. #6
    VRista L'avatar di MaxPayne1961
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Rezzato
    Età
    63
    Messaggi
    382
    Potenza Reputazione
    28

    Bel Giro

    Ciao Staver, posto qua così lo rendo pubblico a tutti.
    Oggi ho fatto un bel giro di collaudo, sono stato al passo Baremone, sopra il lago d'Iseo, collega Anfo con Maniva Ski.
    E' una strada stupenda, con dei paesaggi mozzafiato Qui c'è un link di descrizione

  7. #7
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Età
    46
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Bel Giro

    Citazione Originariamente Scritto da MaxPayne1961 Visualizza Messaggio
    Ciao Staver, posto qua così lo rendo pubblico a tutti.
    Oggi ho fatto un bel giro di collaudo, sono stato al passo Baremone, sopra il lago d'Iseo, collega Anfo con Maniva Ski.
    E' una strada stupenda, con dei paesaggi mozzafiato Qui c'è un link di descrizione
    Si la conosco bene quella strada che sale da Anfo, la percorriamo ogni anno durante la nostra gita che tocca il Maniva e Crocedomini, quel tratto è una delle nostre "prove speciali" preferite.
    Dunque se l'hai fatta deduco che è sgombra e aperta al passaggio.....

    La vespa come si è comportata?

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro Vbb1 del 1961

    Purtroppo la sella l'ho già eliminata[/QUOTE]


    Coasa? Nooo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •