ciao piacere dario posso chiedervi con cosa hai lucidato le cromature o se avete qualche rimedio per non sostituire le parti originali con delle immitazioni cromate???
ringrazio anticipatamente.....
ciao piacere dario posso chiedervi con cosa hai lucidato le cromature o se avete qualche rimedio per non sostituire le parti originali con delle immitazioni cromate???
ringrazio anticipatamente.....
Ciao, l parti cromate normalmente se non sono corrose le lucido con la pasta abrasiva.
Nella Vespa ci sono molte parti in alluminio che ho licidato con un kit preso in fiera, co sono die "mole di stoffa" da mettere nel trapano (una grossa ed una fina")con le relative paste abrasive ,azzurra e bianca, così luciato l'alluminio smbr cromato. In alternativa puoi andare in ferramenta e prendere una paglietta metallica molto fina (sembra cotone idrofilo di metallo) e parecchio olio di gomito, le parti in alluminio vengono lucidissime. Alla fine ci puoi anche passare un po' di pasta abrasiva:
ciao a tutti e scusate se mi intrufolo nella discussione ho gia rubato un sacco di informazioni per la mia vbb1 infatti il motore e apposto va che e una bomba!!!!!!grazie
ora se puo aiutarmi qualcuno dovrei portare i pezzi in carrozzeria a sabbiare ma quali???
-la scocca
-le due pance
-i tre cerchi
-il manubrio (anche se non sono riuscito a togliereil pezzo dove monta il devio luci!!!!)
-il parafanghino anteriore
e poi manca qualcosa gli altri pezzi con presenza di ruggine che faccio???? tipo la sella???? il cavalletto??? la copertura della candela che e metellica? la copertura del volano? ec......
se non chiedo troppo qualcuno mi puo fare una lista dettagliata??![]()
ne approffitto e ve la presento![]()