Beh così al volo ti dico che è 12V anzichè 6V, poi la corsa è diversa, credo 54 anzichè 57. Ma devo verificare...
[SIGPIC][/SIGPIC]
??
La Bajaj è 12V, la Sprint Veloce è 6V.
Comunque l'impianto di accensione lo considero come un elemento a parte.
Per il resto, a livello meccanico, un blocco Bajaj senza avviamento elettrico è tranquillamente paragonabile ad un blocco Sprint Veloce.
Con qualche precisazione:
- le Bajaj vendute in Italia per la maggior parte sono tre travasi (quindi paragonabili alla Sprint Veloce), ma qualcuna era ancora a due;
- i carter tre travasi Bajaj sono ottenuti da stampi più vecchi di quelli Sprint Veloce, e questo è dimostrato dall'assenza della mensolina predisposta per il miscelatore nel vano frizione, sui blocchi Bajaj; probabilmente sono gli stampi dei blocchi a due travasi rivisti poi in India;
- nel corso degli anni '90 Bajaj ha sviluppato un cambio a denti grandi che calza nei vecchi carter nati col cambio a denti piccoli; la rapportatura dovrebbe corrispondere a quella dei 150 elettronici, primaria compresa (21/6
;
- i cambi Bajaj dal 1997 si avvalgono di una crocera piatta, simile a quella Arcobaleno, ma dotata di tacca su una delle due facce, perchè essa monta sugli steli crocera con cilindretto separato, come sulle vecchie large anni '60. E' possibile montare la crocera Arcobaleno, abbinandola al relativo stelo. Alla luce di questo, risulta diverso anche l'albero cambio, a doppio seeger ma con dado a castelletto da 22. Si potrebbe cambiare tanto con l'albero Arcobaleno, tanto con quello preArcobaleno (ma con quest'ultimo si dovrebbe usare la crocera non piatta col suo stelo);
- solo i 125cc hanno l'albero corsa 54 (quindi cilindro quadro 54x54)
- la testata Bajaj ha camera di scoppio emisferica e porta la guarnizione di rame da 0,5mm.
In definitiva, fatte salve le differenze riguardanti il cambio sopra elencate (ma le Bajaj più vecchie avevano sempre il cambio a denti piccoli con primaria 22/67), un motore Bajaj 150 è estremamente simile ad un blocco Sprint Veloce. Infatti cuscinetti e paraoli sono gli stessi della SV. Anche l'albero è perfettamente intercambiabile. Infatti, sempre tralasciando il discorso accensione, si può rifare un motore Bajaj senza dover attingere ai ricambi originali indiani. Con materiale Vespa si fa tutto.
L'accensione Bajaj è invece specifica (seppure intercambiabile con quella a 6V puntine, ma in quel caso bisogna cambiare l'impianto del mezzo), ma si trova facilmente in commercio poichè è venduta come upgrade per le vecchie large.
Appunto sull'origine del topic: basta documentarsi sulla storia di Bajaj e LML per non parlare di "scandalo" e di "clonazione".
Piaggio Pontedera Italia. PX......tutta la vita!!!!!