Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Vespa ereditata come cominciare? (CON FOTO)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Riferimento: Vespa ereditata come cominciare? (CON FOTO)

    vi ringrazio del benvenuto e mi scuso per l'errore in merito alla gs ripeto senza avere il libretto e da neofita mi sono regolato guardando le foto sul web.
    Vorrei andare a controllare subito questa cosa del codice del telaio ho controllato SOTTO il vano porta oggetti ma non ce scritto nulla possibile non si trovi la?
    Sennò riscendo a controllare con più attenzione

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Giuseppe77
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Polignano a Mare (Ba)
    Età
    48
    Messaggi
    1 225
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespa ereditata come cominciare? (CON FOTO)

    Citazione Originariamente Scritto da alappaz Visualizza Messaggio
    vi ringrazio del benvenuto e mi scuso per l'errore in merito alla gs ripeto senza avere il libretto e da neofita mi sono regolato guardando le foto sul web.
    Vorrei andare a controllare subito questa cosa del codice del telaio ho controllato SOTTO il vano porta oggetti ma non ce scritto nulla possibile non si trovi la?
    Sennò riscendo a controllare con più attenzione



    Il numero di telaio si trova qui!!!!


  3. #3

    Riferimento: Vespa ereditata come cominciare? (CON FOTO)

    mmm avevi ragione però purtroppo comincio male.
    Questo colore della vespa non è l'originale è stata rifatta sempre molti anni fa e a quanto pare chi la fatto ha coperto il codice del telaio o almeno cosi credo perchè si arrivano a distinguere solo 2 numeri..portandola da qualche specialista pensate si possa risolvere il problema?

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Giuseppe77
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Polignano a Mare (Ba)
    Età
    48
    Messaggi
    1 225
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespa ereditata come cominciare? (CON FOTO)

    Per fa affiorare il numero di telaio evita di utilizzare la carta vetrata. Semmai utilizza un solvente o aiutati con un fon professionale e una spatolina di legno.

  5. #5

    Riferimento: Vespa ereditata come cominciare? (CON FOTO)

    Citazione Originariamente Scritto da Giuseppe77 Visualizza Messaggio
    Per fa affiorare il numero di telaio evita di utilizzare la carta vetrata. Semmai utilizza un solvente o aiutati con un fon professionale e una spatolina di legno.

    Giuseppe grazie ancora per le delucidazioni..domani farò come mi hai suggerito e farò un altro passo avanti verso la mia impresa, postandovi altre foto.
    Non ho premura anche perchè la fretta porta solo a far danni.
    In merito invece alle "carte"
    Una volta deceduto mio nonno purtroppo la vespa non è stata inserita nella successione.
    Adesso quindi dovrei fare un passaggio di proprietà da mia madre in quanto erede a me come proprietaria non intestataria?
    Oppure lo deve fare mia nonna o mio zio.
    Considerando che sono tutti e 3 eredi?

  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Vespa ereditata come cominciare? (CON FOTO)

    una sola foto????? dai aggiungine non essere avaro....... cosi' magari si riesce a capire meglio che modello è.... comunque benvenuto e buona permanenza....

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  7. #7

    Riferimento: Vespa ereditata come cominciare? (CON FOTO)

    Citazione Originariamente Scritto da teach67 Visualizza Messaggio
    una sola foto????? dai aggiungine non essere avaro....... cosi' magari si riesce a capire meglio che modello è.... comunque benvenuto e buona permanenza....
    domani posto tutte le foto che posso così risaliamo alle origini di questa vecchietta

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Vespa ereditata come cominciare? (CON FOTO)

    Citazione Originariamente Scritto da alappaz Visualizza Messaggio
    Giuseppe grazie ancora per le delucidazioni..domani farò come mi hai suggerito e farò un altro passo avanti verso la mia impresa, postandovi altre foto.
    Non ho premura anche perchè la fretta porta solo a far danni.
    In merito invece alle "carte"
    Una volta deceduto mio nonno purtroppo la vespa non è stata inserita nella successione.
    Adesso quindi dovrei fare un passaggio di proprietà da mia madre in quanto erede a me come proprietaria non intestataria?
    Oppure lo deve fare mia nonna o mio zio.
    Considerando che sono tutti e 3 eredi?
    Come ti è stato suggerito, fai la visura e saprai anche il modello di vespa. Poi, una volta saputa la situazione amministrativa potremo consigliarti su come procedere.

    Intanto, un paio di domande: la vespa è nella dispnibilità di chi? (cioé: è nel tuo garage o in quello del nonno/nonna?) e da quanto tempo?

    Ciao, Gino

  9. #9

    Riferimento: Vespa ereditata come cominciare? (CON FOTO)

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Come ti è stato suggerito, fai la visura e saprai anche il modello di vespa. Poi, una volta saputa la situazione amministrativa potremo consigliarti su come procedere.

    Intanto, un paio di domande: la vespa è nella dispnibilità di chi? (cioé: è nel tuo garage o in quello del nonno/nonna?) e da quanto tempo?

    Ciao, Gino
    in passato era nel mio garage da 5 anni mi sono trasferito e l'ho portata con me mettendola in cantina quindi direi proprio che è nelle mio disponibilità.
    Da quanto tempo....difficile a dirsi...perchè è da prima che io nascessi (quindi oltre 22 anni) che stava nel garage della mia precedente casa.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •