Risultati da 1 a 24 di 24

Discussione: la mia Vespa PX 125

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Alain11
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Età
    35
    Messaggi
    63
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: la mia Vespa PX 125

    Eccole scusate ho avuto dei problemi nell'upload.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: la mia Vespa PX 125

    benvenuto...
    molto più bella naked....
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di manuelito1979
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Età
    46
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: la mia Vespa PX 125

    Ciao e benvenuto! fai bene a levare tutti quegli ammenicoli. Non si poteva guardare!!
    Io però ci rimetterei il bordoscudo originale. Ah, manca pure il disco di plastica che copre la ruota di scorta.
    La marmitta, se non è rovinata, bruciala carteggiala e riverniciala di nero termico.
    Pure la sella, a mio parere, è bruttina...
    Infine un consiglio: se dovessi revisionare il motore fai sostituire i silent block, che vedo la ruota posteriore piuttosto storta.
    Comunque la sai una cosa? Pur non essendo un colore originale, questo verde le dona proprio!! mi piace!
    E' un vero restauratore solo colui che prima di partire con un restauro studia al tavolino.

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di Alain11
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Età
    35
    Messaggi
    63
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: la mia Vespa PX 125

    ciao Manuelito,grazie mille per i consigli e per i complimenti,(un grazie va anche a Gianluca.cadoni )
    Per il bordoscudo ci sto pensando,perchè non ho l'aggeggio per bloccare quello in alluminio e quello in gomma è molto semplice da montare,ma prima di tutto devo vedere come sta la Vespa con le leve freno/frizione in alluminio e le manopole nere,per scegliere quello più adatto.
    Il pezzo di plastica che copre la ruota provvederò a montarlo,per la sella invece ne ho utilizzata una di mio fratello che avevamo in garage per sostituire la "yankees" che a me non piace proprio.
    Effettivamente la ruota dietro è un pò storta!vedrò che fare!
    grazie mille per l'interessamento e alla prossima!

    Ragazzi una domanda,ma per sostituire la parte che cè in mezzo alle due pedane,quella specie di tappetino in plastica,ci vuole un provvedimento strano o basta svitare le vitine?perchè si vede che è plastica vecchia ed è seccata formando delle crepe e volevo provvedere a sostituirlo.:?:

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di mugen_stumpo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Firenze
    Età
    37
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: la mia Vespa PX 125

    a me piaceva moltissimo anche in versione tamarra anni 80...

    ora che è tutta seria ti servono manopole nere e guarnizioni delle poppe nere

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di Alain11
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Età
    35
    Messaggi
    63
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: la mia Vespa PX 125

    ciao Mugen,Effettivamente va a gusti ma a me non piaceva,troppi colori insieme!
    preferivo una cosa più "normale"!
    le manopole le devo prendere a giorni che sto decidendo bene cosa acquistare!

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di manuelito1979
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Età
    46
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: la mia Vespa PX 125

    Il tappeto è fermato solo dalle viti, quindi si fa presto a cambiarle. Io magari ci metterei pure un po' di mastice per bloccarlo per bene.
    Oh, mi raccomando, manopole e leve originali!
    verde si, ma con tutti gli attributi in regola!
    E' un vero restauratore solo colui che prima di partire con un restauro studia al tavolino.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •