Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: Lampadine alogene HIR

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Lampadine alogene HIR

    Oggi cerando su internet soluzioni per aumentare la luce del faro della mia SS mi sono imbattuto in un tipo di lampadine mai visto.
    Le lampadine in questione sono denominate HIR e dalle informazioni che sono riuscito a trovare dovrebbero garantire una luminosità superiore del 75% rispetto alle normali alogene HID mantenendo la stessa temperatura del bulbo delle luci allo xeno ma non utilizzando nessun tipo di centralina. A quanto paresi tratta di un brevetto del 2001 della General Elettric che per i veicoli di trasporto è stato acquistato dalla Toshiba che ha la tecnologia per costruire questo tipo lampade.
    Da quanto ho capito il funzionamento della lampada dovrebbe essere il seguente: al interno del bulbo di veltro al quarzo e stesa una sottile pellicola di materiale che riflette la gamma dei raggi infrarossi prodotti dalla luce verso il centro della lampadina aumentando di molto la temperatura del filamento così da aumentare di molto la luce e far passare l'intensità dei raggi luminosi verso la gamma del bianco 5000 - 6500k, grazie alla particolare forma del bulbo viene aumentato al massimo questo processo rendendo la luce altamente efficente.
    A quanto pare questo tipo di luci non è molto diffuso anzi e piuttosto difficile trovarle in giro, cercando un po' ho trovato solo su ebay eBay Italia - Aste online e shopping a prezzo fisso qualcuno che vende queste lampadine con attacco Ba20d da 35/35 per scooter e moto. Nonostante i 12 a lampadina la cosa mi incuriosisce molto e credo che il mio sarà il mio prossimo acquisto, tra l'altro la luce dovrebbe essere prodotta alla base della lampadina cosi non dovrebbero esserci problemi come la cattiva messa a fuoco della parabola.

    Allego le foto delle lampadine per moto in questione e i dati tecnici delle luci per auto prodotte dalla Toshiba.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Lampadine alogene HIR

    Caro Diegovespone, ho paura che queste HIR siano una mezza <sola>.
    Ho cercato su Internet queste HIR, e ho letto una lunga discussione su un forum statunitense di gente che valutava l' impiego di queste lampadine.
    Questo HIR sarà anche un brevetto della General Electric ma se queste HIR non sono in commercio per TUTTE le auto e moto, qualche motivo ci sarà...
    I venditori di HIR dicono che addirittura le HIR fanno più luce delle HID (=kit xenon con centralina ballast): se fosse vero perché dovrebbero essere in vendita i kit xenon con ballast da <piazzare> da qualche parte nel vano motore dell' auto, e <dentro> una moto/vespa è ancora più complicato: se bastasse solamente mettere una <lampadina speciale> al posto della lampadina normale ed invece di mettere ballast (che prende un sacco di spazio) + bulbo xenon "enorme" ecc ecc bla bla bla, perché sarebbero in vendita i kit xenon?!?!?!?!?
    Perché le auto di un certo livello montano di serie i kit xenon invece che montare le <piccole> lampadine HIR?
    Se cerchi con Google HIR H4, non trovi molti siti di vendita di lampadine HIR, trovi altresì molti siti tipo alibaba dove ti mettono in contatto con i produttori di lampadine HIR.
    Su eBay non si trova NESSUNA lampadina HIR: quella da te segnalata su eBay è nient' altro (l' avevo già vista, prima di decidere di montare il faro alogeno del PX MY) che una lampadina alogena con attacco BA20D (=lampadina anabb/abb PX 1ª serie) da 35/35W con vetro azzurrato che una volta accesa ti dà luce bianca con colorazione uguale allo xenon.
    Se trovassi un sostituto al kit xenon tramite montaggio di <lampadina speciale>, lo farei subito (e metterei in vendita su eBay il mio attuale kit bi-cxenon H4): fino a quel momento, sto pensando dove mettere i 2 ponti di raddrizzamento, condensatori e integrato a 12 V (con aletta di raffreddamento in alluminio) e la centralina ballast più l' <interruttore> del kit xenon, molto sicuramente metterò il tutto nel musetto, tirando 3 fili (marrone, viola e nero) dal manubrio al musetto e tirando i 2 fili in alta tensione della prolunga xenon dal musetto al manubrio: ci lavorerò quest' inverno.
    Che il kit xenon sia <mettibile>, è fuor di dubbio (ci sono utenti sia di questo che di altro forum che il kit xenon su vespa l' hanno già installato (poi tolto perché si sono cagati sotto per paura di esser beccati dalla polizia ma questa è un' altra storia)), bisogna solo aver l' accortezza di assemblare l' accrocco di raddrizzamento il più piccolo possibile perché entro dentro gli esigui spazi a disposizione nella vespa.

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Lampadine alogene HIR

    Ho trovato su youtube un video interessante sul confronto tra una normale lamadina per auto alogena da 55w ed una di queste luci a rifrazione d'infrarosso della stessa potenza di watt.
    Ecco il video YouTube - Ampoule xenon HIR a reflecteur d'infrarouge!

    Tra l'altro ho trovato anche una tabella di confronto con i lumen prodotti dalle lampadine alogene, HIR e Xenon della stessa potenza di watt:

    Alogena 55w: 1500 lumen
    Alogena HIR 55w: 2300 lumen
    Alogena xeno HID 55w: 2700 lumen

    Non è vero che le lampadine HIR siano superiori allo xeno ma danno solo il 75% della resa, cercando un po' questo tipo di lampadine vengono montate su auto di lusso come l'audi R8, Viper ed altre automobili vendute sul mercato americano.
    Su un forum auto americano c'è un interessante confronto tra tutte le varie lui per auto comprese queste HIR The Ultimate Bulb Lighting Thread: All You Ever Need to Know About Bulbs - NASIOC

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Lampadine alogene HIR

    Citazione Originariamente Scritto da Diegovespone Visualizza Messaggio
    ...Tra l'altro ho trovato anche una tabella di confronto con i lumen prodotti dalle lampadine alogene, HIR e Xenon della stessa potenza di watt:

    Alogena 55w: 1500 lumen
    Alogena HIR 55w: 2300 lumen
    Alogena xeno HID 55w: 2700 lumen

    ...
    Anch' io ho letto quella roba, fatto sta che non riesco a trovare delle HIR H4 in vendita.
    Qualche auto <seria> avrà anche le HIR di serie, la realtà è che è "difficile" trovarle in vendita in rete.
    Le <lampadine> che ho dichiarano i seguenti lumen:
    1) alogena H4 12V 60/55W 1650 lm / 1000 lm (attualmente montata sul mio P200E)
    2) (kit) bi-xenon H4 35W 3300 lm 6000K
    La morale è che con il kit xenon assorbi poco più di metà della potenza (assorbita dall' alogena) e hai circa il doppio della luce.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Lampadine alogene HIR

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    Anch' io ho letto quella roba, fatto sta che non riesco a trovare delle HIR H4 in vendita.
    Qualche auto <seria> avrà anche le HIR di serie, la realtà è che è "difficile" trovarle in vendita in rete.
    Le <lampadine> che ho dichiarano i seguenti lumen:
    1) alogena H4 12V 60/55W 1650 lm / 1000 lm (attualmente montata sul mio P200E)
    2) (kit) bi-xenon H4 35W 3300 lm 6000K
    La morale è che con il kit xenon assorbi poco più di metà della potenza (assorbita dall' alogena) e hai circa il doppio della luce.
    La questione della sarsa produzione di queste luci "innovative" lo notata anch'io e non capisco il perché Toschiba che ha investito su questa tecnologia non produca altre tipologie di attaco visto che se i dati sono veritieri porebbero essere una valida alternativa ai costosi kit xeno.
    Al kit bi-xenon avevo fatto un mezzo pensiero ma dopo guardando i prezzi e vedendo l'incompatibilità di questo sistema ci avevo rinunciato, tra l'altro per me è impossibile montare lampadine di quella dimensione per li semlice motivo che ho la parabola trapezioidale che è studiata per bulbi di piccole dimensioni e se metto luci troppo lunghe il fuoco risulta sfasato e tutta la luminosità prodotta viene dispersa e la stada non viene illuminata (gia provato con le alogene a bulbo grande da 45/40w).
    Se voglio potenziare il mio faro dovrò ripiegare o su queste luci HIR o sul aloganena bosch da 50/50 che sono entrambe a bulbo corto con attacco Ba20d.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Lampadine alogene HIR

    Citazione Originariamente Scritto da Diegovespone Visualizza Messaggio
    Al kit bi-xenon avevo fatto un mezzo pensiero ma dopo guardando i prezzi e vedendo l'incompatibilità di questo sistema ci avevo rinunciato...
    Se voglio potenziare il mio faro dovrò ripiegare o su queste luci HIR o sul aloganena bosch da 50/50 che sono entrambe a bulbo corto con attacco Ba20d.
    Uhhmmm, già non si trovano lampadine HIR con attacco normale (=moderno) e tu speri di trovare una lampadina HIR con attacco BA20D che è un attacco "vecchio" (=attacco per fari di moto/scooter <vecchi>)?!?!?
    Alla fine, la lampadina xenon (per quanto di diametro più grande della corrispondente alogena) H4 ha il fuoco ESATTAMENTE dove ha il fuoco l' alogena H4
    Ecco perché sono passato al faro PX MY: perché questo monta la H4 e si trovano kit bi-xenon con lampadina bi-xenon H4.
    Con attacco BA20D NON esistono kit xenon.
    I kit xenon esistono per sostituzionhe di lampadine alogene con attacco "moderno" (H1, H4, H7 ecc ecc).

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di luca70
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    messina
    Età
    54
    Messaggi
    663
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Lampadine alogene HIR

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    Uhhmmm, già non si trovano lampadine HIR con attacco normale (=moderno) e tu speri di trovare una lampadina HIR con attacco BA20D che è un attacco "vecchio" (=attacco per fari di moto/scooter <vecchi>)?!?!?
    Alla fine, la lampadina xenon (per quanto di diametro più grande della corrispondente alogena) H4 ha il fuoco ESATTAMENTE dove ha il fuoco l' alogena H4
    Ecco perché sono passato al faro PX MY: perché questo monta la H4 e si trovano kit bi-xenon con lampadina bi-xenon H4.
    Con attacco BA20D NON esistono kit xenon.
    I kit xenon esistono per sostituzionhe di lampadine alogene con attacco "moderno" (H1, H4, H7 ecc ecc).
    Birne 12V/45/40W Ba20d BiLUX
    oppure
    Xenon Blue 12 Volt 35 35w Lamp Bosch Fitting Lambretta Vespa
    ancora
    http://scootrs.com/moreinfo.cfm?Prod...serCurrency=EU
    ...montate sul mio gt...finalmente ci si vede...
    basta cercare e si trova tutto...basta uscire dall'Italia...
    1989-2009...20 anni a fondoscala...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •