bellissima!
bellissima!
Proprio bella!Complimenti!
Grazie a tutti per i complimenti. Proprio qualche giorno fa ho fatto le foto per l'iscrizione al registro storico.
Ho acquistato una frizione nuova e provvederò a cambiarla, installando anche un tubo in treccia al posto del tubo originale perchè ho qualche problema di trascinamento.
Poco tempo fa ho rotto il vetro del faro con una sassata in autostrada, quindi ho montato un gruppo fari acquistato su ebay.co.uk, costruendo degli adattatori e montando delle lampade alogene, che illuminano molto meglio (originale monta le lampade del PX, adesso monta le lampade del PX alogeno).
Ho scoperto che la batteria di carburatori da 40 è modificata uso pista, con vaschette che permettono la sostituzione dei getti senza smontarli, dall'esterno.
A breve modificherò l'impianto frenante montando una pompa radiale di provenienza gsxr 1000 k7, bischi Brembo serie Oro originali d'epoca e pastiglie sinterizzate. I tubi in treccia ci sono già.
In fase di valutazione scarico 4 in 1, pedane arretrate a cambio rovesciato. Tutte le modifiche sono e saranno reversibili.
Davide,se non ce l'hai te lo regalero' io per...Natale![]()
Questa moto è una vera bomba,mi piace molto!!!
10 giorni fa sono andato con un paio di amici in moto in zona Parma. Frizione nuova, la moto correva sulle strade deserte della zona che era un piacere. Poi piano piano ho cominciato a sentire un suono di cuscinetto sifulo, finchè la moto ha fatto un rumoraccio terrificante e si è piantata per strada: ruota posteriore bloccata. Meno male che ho fatto in tempo a decelerare, andavo pianissimo e non mi sono cappottato.
Abbiamo smontato il carter copripignone e ci siamo immediatamente resi conto che il danno era irreparabile in loco.
Moto spostata di peso a bordo strada, sono andato con i miei amici a pranzo ed ho aspettato un amico che mi è venuto a prendere con il furgone da Monza.
Domenica il motore era già sul banco. Diagnosi:
Il cuscinetto del pignone ha ceduto, mandando fuori asse l'albero secondario, che si è sgranato sul primario combinando un gran casino. Limaglia di ingranaggi e cuscinetti farciva tutta la scatola del cambio, forchette piegate. Per fortuna la griglia di protezione della pompa dell'olio ha impedito ai detriti di salire al motore.
Una situazione veramente demoralizzante, per fortuna risolta sostituendo il motore con uno uguale, che ho trovato in ottime condizioni d'occasione.
La moto è già nuovamente in strada e ruggisce meglio di prima con i carburatori puliti e le candele nuove.
Quindi non era la crocera....![]()
Dai che ti è andata bene, pensa se succedeva quando eri ai 200
![]()