Il fondo è nocciola, poi c'è l'antiruggine e infine il colore, giusto?
Io cosa faccio la faccio tutta verde o no? se no rischio che se la faccio asi o fmi non la passano vero?
Il fondo è nocciola, poi c'è l'antiruggine e infine il colore, giusto?
Io cosa faccio la faccio tutta verde o no? se no rischio che se la faccio asi o fmi non la passano vero?
Il fondo fa da antiruggine...solo quello sopra il colore.
Per il discorso dell'iscrizione al registro storico non saprei suggerirti la cosa giusta, fatto sta che se vuoi avere la certezza assoluta di non avere problemi dovresti fare tutto verde.
Il discorso del colore del fondo originale... che senso ha? è un po che me lo sto chiedendo...
lo metto nocciola... oppure nero... chi dovrebbe accorgersene e perchè?
Mistero della mente...hehehe
Ciao a tutti!
Per la sella quale tra queste va bene?
http://shop.ebay.it/i.html?_nkw=sell....c0.m270.l1313
Se la volessi doppia esisteva già di serie?
Ora voglio iniziare il restauro..che prodotti posso usare per sverniciare?cosa mi serve?
Verebbe una schifezza se dessi io il fondo (sono inesperto)?
Ciao,m
A
per aromatico: non può essere che alcune parti siano state sostituite nel tempo e dunque riverniciate secondo i canoni di allora????? poi essendo un numero di telaio alto puo' essere che le ultime produzioni fossero state unificate, come la rossa e la grigio ametista.......
il libretto poi, è del 69, ma non è che è un duplicato????
Il fondo fa da antiruggine...solo quello sopra il colore.
Per il discorso dell'iscrizione al registro storico non saprei suggerirti la cosa giusta, fatto sta che se vuoi avere la certezza assoluta di non avere problemi dovresti fare tutto verde.
Il discorso del colore del fondo originale... che senso ha? è un po che me lo sto chiedendo...
lo metto nocciola... oppure nero... chi dovrebbe accorgersene e perchè?
Mistero della mente...hehehe
più di qualcuno rivernicia il mezzo usando prodotti non proprio identici a quelli di allora, nel caso del fondo poi rivernicia solo le parti "a vista" con del fondo del colore specifico..... il canone di originalità è comunque rispettato....
![]()
per andrea: il sellino posteriore era opzional e si montava sul portapacchino che era già presente. come dice janly si preferiva levare quest'ultimo e montare una selletta lunga, anch'essa opzional dell'epoca. tornando al discorso sabbiatura, come stanno messi i fondi???? non vorrei che come spesso accade la ruggine sia nascosta tra le giunzioni del telaio e non si vedono subito. posta foto![]()
Ma su ebay questo e questi non vanno bene?
sella singola vespa - Offerte sella singola vespa, Moto ricambi e accessori su eBay.it
Cromatura e ricopertura e via!
A fondi male...per questo volevo occuparmi di sverniciatura e se possibile antiruggine (da quanto ho capito vanno tre strati di prodotti?)
posto fotografie...
Ciao!
Notte!
Ragazzi .... mi perdonate un piccolo 'OT' se guardate la sella lunga...in alto a sinistra della foto potete vedere delle manine vicino ad una pentola... non ci avevo fatto caso neanche io... è il mio piccolo boss di 3 anni che mi stava pulendo il carburatore... che dite viene su bene?
Perdono per l'OT ma guardando è stato più forte di me
okkio che il tuo piccolo boss impara più in fretta di te........
in effetti cresce bene con le mani zozze di grasso......
Il ferox è questo IL MANGIARUGGINE ?
Ma il convertiruggine o il mangiaruggine?...
Per i fondo devo usare un antiruggine apposta..no?c'è una sigla-marca che mi consigliate?
Grazie,
Andrea
www.vespanuoro.it/ capoindiano
si il ferox e il mangiaruggine magari sono 2 prodotti simili per composizione (non ne ho usato nemmeno uno), ripeto se hai ruggine sopratutto passante quelli sono solo palliativi...chiarisciti le idee sullla parte inferiore, se è marcia sabbia,,,, altrimenti la ruggine riaffiora a fianco di dove hai bonificato col ferox
![]()
Grazie per le tue risposte.
Sono orientato sul tutto verde per non avere problemi.
Il discorso del fondo nasce perchè in origine il sotto serbatoio l'interno della scocca, sotto il parafango e sotto scocca posteriore non sono del colore della vespa ma del fondo, chi rivernicia sempre fa tutto del colore della vespa...