Beh, grazie a tutti della completa quanto mai celere risposta. Come immaginavo dovrò affrontare anche questa, e immagino sarà lunga. Forse è un po' OT ma voi avete idea di quanti eurini potrebbe spararmi un carrozziere onesto per farmi una restaurata ad hoc? O magari è più sensato farla da soli (si riesce ad arrivare a risultati che un esaminatore possa ritenere validi)? Il mio problema a questo punto sono i soldi (e da quel che so, ce ne vogliono un bel po'), ma il più è il tempo che ci si perde e ultimamente non ne ho molto (sono da pochi mesi diventato papà della bella Greta :D ). Altri mi hanno detto di provare ad andare ad una mostra scambio e cercare qualcuno che abbia solo i documenti o magari i documenti e telaio anche messo male, ma non so nè se sia legale nè se possa essere una perdita di tempo (visto la relativa rarità del mezzo). Che volete che vi dica, non riesco a rassegnarmi a vederla in garage triste e impolverata. Mi piange il cuore!