Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: Un consiglio sul lavoro

  1. #1
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Catania
    Età
    35
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Un consiglio sul lavoro

    Ciao a tutti..Ho 20 anni e attualemnte sto lavorando in un officina meccanica ligier...Mi hanno offerto due tipologie di contratto..Uno da normale operaio a tempo indeterminato e uno di 4 anni di apprendistato professionalizzante. Sinceramente non so quale sia il migliore e perchè dovrei preferire l'uno anzichè l'altro. Al centro per l'impiego mi hanno consigliato l'apprendistato perchè sono giovane e posso permettermi di "perdere" questi anni per ottenere la qualifica, ma alla fine dei conti a cosa mi serve questa qualifica? Chiedo consigli da gente sicuramente più esperta di me in materia lavoro..grazie

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Un consiglio sul lavoro

    Citazione Originariamente Scritto da Karl90 Visualizza Messaggio
    ma alla fine dei conti a cosa mi serve questa qualifica?
    io non conosco le differenze tra questi 2 contratti, ma mi sembra di capire che il 2° ti darebbe un "di più" da inserire in futuro nel tuo curriculum

    conosco tanta gente che oggi si pente di non aver preso delle specializzazioni in passato e si trova superato, nel mondo del lavoro, da persone che ne sanno quanto lui, o anche meno, ma che possono vantare più titoli

    vedi tu
    prova

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Un consiglio sul lavoro

    ti racconto la mia esperienza: io sono laureato, il mio primo contrtto di lavoro fu di apprendistato professionalizzante, ma non veniva rilasciato nulla di che, nel senso che si faceva qualche corso ogni tanto perchè la legge lo prevede,ma non era che si agiungesse al curriculum alcuna qualifica, è convenine per le aziende perchè pagano meno tasse. Non so dirti purtroppo come funziona per gli operai. Ricorda solo che con un contratto a tempo indeterminato sei assunto "per sempre", mentre dopo i 4 anni di apprendistato professionalizzante potrebbero lasciarti a casa. Altro aspetto è quello "bancario", se ti trovassi a dover chiedere un mutuo con un contrato a tempo determinato (quale è quello di apprendistato) faresti più fatica ad ottenerlo. Informati meglio sull'apprendistato proessionalizzante per gli operai, buona scelta

  4. #4
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Rimini
    Età
    38
    Messaggi
    316
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Un consiglio sul lavoro

    Nel caso in cui tu scelga il contratto di apprendistato la tua ditta pagherà per te pochissimi contributi, quasi niente in quanto apprendista. Come diceva fedeBO dopo 4 anni potrebbero non rinnovarti il contratto. In piu essendo apprendista la tua busta paga sarà piu bassa rispetto ad un operaio normale...No che cambi di molto ma cmq sarà piu bassa.
    Ai giorni d'oggi non tutti hanno la fortuna di vedersi proposto un contratto a tempo indeterminato...vedi tu..Buona fortuna

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di cascio
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Napoli/Milano/Lugano
    Età
    42
    Messaggi
    500
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Un consiglio sul lavoro

    Possono farti anche un contratto da apprendista a tempo indeterminato, tra 4 anni passerai a pieno regime fiscale, ma a te questo non interessa. Fossi in te insisterei per un contratto da apprendista a tempo indeterminato, così loro usufruiscono delle agevolazioni fiscali per 4 anni, e tu potresti chiedere qualche euro in più, anche se fuori busta, schifo non fanno!!!

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Un consiglio sul lavoro

    Quoto chi ti dice di scegliere un contratto a tempo indeterminato, ma ti do un consiglio per il futuro raccontandoti la mia storia.
    Finita la scuola ho trovato un posto in un officina meccanica, bellissimo lavoro, che mi piaceva e mi piacerebbe poter fare ancora, ma poi un giorno venne la crisi, ed io visto che lavoravo in un azienda con meno di 15 dipendenti sono rimasto a casa, senza stipendio, senza lavoro, senza nessun diritto di cassa integrazione.
    Pertanto impara bene bene il lavoro, ma valuta anche la possibilità di trovare un posto sicuro, e non aver rimorsi di lasciare un officina per qualcosa di più grosso.







  7. #7
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Catania
    Età
    35
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Un consiglio sul lavoro

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Quoto chi ti dice di scegliere un contratto a tempo indeterminato, ma ti do un consiglio per il futuro raccontandoti la mia storia.
    Finita la scuola ho trovato un posto in un officina meccanica, bellissimo lavoro, che mi piaceva e mi piacerebbe poter fare ancora, ma poi un giorno venne la crisi, ed io visto che lavoravo in un azienda con meno di 15 dipendenti sono rimasto a casa, senza stipendio, senza lavoro, senza nessun diritto di cassa integrazione.
    Pertanto impara bene bene il lavoro, ma valuta anche la possibilità di trovare un posto sicuro, e non aver rimorsi di lasciare un officina per qualcosa di più grosso.
    L'azienda per cui lavoro ha 15 dipendenti...Io mi sono diplomato l'anno scorso con il massimo dei voti...La tentazione di seguire l'università ce l'ho (mi sono iscritto ed ho superato il test di ingresso). Ma da una parte preferisco lavorare perchè il lavoro mi piace e mi trovo molto bene con i colleghi e con il datore di lavoro. Ciò che mi turba è di scegliere una strada che non mi porterà a nulla, per esempio iniziare a lavorare anzichè andare all'università, per poi prendere una batosta dopo anni e rimanere senza lavoro e senza università, ma come si dice, "le vie del signore sono infinite"; non potrò mai sapere cosa mi darebbe il futuro se facessi questo anzichè l'altro. Visto che per ora sto dando la priorità al lavoro allora mi impegno su esso, e per questo sto cercando di capire cosa che contratto mi conviene scegliere in base alle prospettive future...Sono una persona che non vuole fermarsi mai di imparare, migliorare e portarsi avanti in ambito lavorativo...

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Un consiglio sul lavoro

    Come ti hanno già detto tutti il tipo di contratto da scegliere è senza ombra di dubbio quello di tipo inderminato. Poi quello che ti riserverà il futuro lo sa solo Dio, tu ovviamente puoi (e devi) metterci del tuo.
    Per quello che riguarda la laurea.... Secondo me è molto importante sapere se se ti può servire una volta che l'hai conseguita oppure no.
    La mia futura moglie ad esempio ha 2 lauree + un master, eppure ha fatto fatica a trovare un posto da segretaria, e quando faceva colloqui si sentiva dire che il suo era un curriculum troppo ricco, e doveva togliere qualche titolo.
    Sono tempi strani questi, in questo periodo le aziende non cercano gente da dover pagare per quello che valgono, ma gente da dover pagare poco, e poter sbattere fuori senza tanti complimenti.
    Io ho avuto la fortuna di aver imparato un mestiere, e l'anno scorso in piena crisi quando sono rimasto a casa, ho avuto la possibilità di scegliere il posto che reputavo il migliore. Ovviamente del mio diplomino nessuno mi ha chiesto nulla...







  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Un consiglio sul lavoro

    Citazione Originariamente Scritto da Karl90 Visualizza Messaggio
    L'azienda per cui lavoro ha 15 dipendenti...Io mi sono diplomato l'anno scorso con il massimo dei voti...La tentazione di seguire l'università ce l'ho (mi sono iscritto ed ho superato il test di ingresso). Ma da una parte preferisco lavorare perchè il lavoro mi piace e mi trovo molto bene con i colleghi e con il datore di lavoro. Ciò che mi turba è di scegliere una strada che non mi porterà a nulla, per esempio iniziare a lavorare anzichè andare all'università, per poi prendere una batosta dopo anni e rimanere senza lavoro e senza università, ma come si dice, "le vie del signore sono infinite"; non potrò mai sapere cosa mi darebbe il futuro se facessi questo anzichè l'altro. Visto che per ora sto dando la priorità al lavoro allora mi impegno su esso, e per questo sto cercando di capire cosa che contratto mi conviene scegliere in base alle prospettive future...Sono una persona che non vuole fermarsi mai di imparare, migliorare e portarsi avanti in ambito lavorativo...
    Ciao!

    premesso che io non conosco gli aspetti più profondi del contratto, io a tutto, preferisco, specialmente in un periodo così, il contratto indeterminato. Quoto FedeBo.

    Per il resto, vedi tu.
    Sappi però, che ho una coppia di amici che hanno studiato per anni e ora, stentano a trovare da lavorare, intestardendosi sul loro titolo di studio (l'ho perfino,lei, sentita dire: "mi andrebbe bene anche fare la commessa o la segretaria", come se fosse il minimo che si abbassare a fare).

    Io invece mi sono fermato al titolo di geometra, ho fatto il praticantato,ho conseguito l'abilitazione (mentre lavoravo). Finito lo "sfruttamento" me ne sono andato subito, in una grossa azienda di costruzioni. In due anni ho avuto una discreta carriera, da ultimo dei geometrini, con carriola e badile lungo un cantiere alta velocità, per fare il controllo al calcestruzzo, sono arrivato ad essere il vice-direttore di cantiere, tenendo rapporti diretti con la direzione lavori, e con i sub-appaltatori.
    Dopodichè ho smesso e ora lavoro in proprio....morale?
    Secondo me il titolo di studio serve fino a mezzogiorno....
    Ah, tieni presente che in questi anni, i miei amici che si "sarebbero abbassati" a fare anche la segretaria, o la commessa, tuttora sono invischiati in lavori temporanei, o stage, o l'ultima delle novità, (è una coppia di amici, parlo di lei) si è iscritta ad un'altra facoltà, per prendere una seconda laurea.
    Questo mentre io e la mia ragazza abbiam sempre fatto la bella vita, cene, viaggi, hobby. Ora stiam guardando casa, faremo tutto da soli, senza troppe privazioni....secondo te chi sta meglio?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  10. #10
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Un consiglio sul lavoro

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Come ti hanno già detto tutti il tipo di contratto da scegliere è senza ombra di dubbio quello di tipo inderminato. Poi quello che ti riserverà il futuro lo sa solo Dio, tu ovviamente puoi (e devi) metterci del tuo.
    Per quello che riguarda la laurea.... Secondo me è molto importante sapere se se ti può servire una volta che l'hai conseguita oppure no.
    La mia futura moglie ad esempio ha 2 lauree + un master, eppure ha fatto fatica a trovare un posto da segretaria, e quando faceva colloqui si sentiva dire che il suo era un curriculum troppo ricco, e doveva togliere qualche titolo.
    Sono tempi strani questi, in questo periodo le aziende non cercano gente da dover pagare per quello che valgono, ma gente da dover pagare poco, e poter sbattere fuori senza tanti complimenti.
    Io ho avuto la fortuna di aver imparato un mestiere, e l'anno scorso in piena crisi quando sono rimasto a casa, ho avuto la possibilità di scegliere il posto che reputavo il migliore. Ovviamente del mio diplomino nessuno mi ha chiesto nulla...

    quoto!

    occorre sapere lavorare, più che avere titoli di studi!

    (Mirko ovviamente non mi riferisco alla tua futura moglie, ragiono in generale)
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  11. #11
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Un consiglio sul lavoro

    Ma ci mancherebbe, sono il primo a pensarla come te. E lo pensa anche lei, solo che a 18-20anni ragioni in maniera differente da quando ne hai 30, ovviamente la seconda laurea l'ha presa perchè dopo la prima non trovava lavoro....







  12. #12
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Un consiglio sul lavoro

    Spesso il perseguire la "sistemazione" pregiudica la crescita.
    Dipende dalle aspirazioni e dall'indole delle persone, c'è chi desidera la stabilità, la sicurezza e la comodità a discapito della crescita, c'è chi è disposto a rischiare per crescere e migliorare, assumendosi i rischi del caso. E poi ci sono le sfumature di grigio intermedie.
    Non esiste la strada giusta in assoluto, esiste la strada giusta per ognuno di noi.

  13. #13
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Un consiglio sul lavoro

    Quoto, ed aggiungo una cosa di cui mi sono accorto circa un anno fa (quando ho cambiato lavoro), fare un lavoro che ti piace non ha prezzo!







  14. #14
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Un consiglio sul lavoro

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Ma ci mancherebbe, sono il primo a pensarla come te. E lo pensa anche lei, solo che a 18-20anni ragioni in maniera differente da quando ne hai 30, ovviamente la seconda laurea l'ha presa perchè dopo la prima non trovava lavoro....
    purtroppo è una triste realtà, e non sono poche le persone in questa situazione. Come ad esempio gli amici di cui raccontavo. La loro fortuna è che lui sia un graduato dell'esercito!
    La mia amica invece la seconda laurea la prende perchè ha capito che la laurea che le ha fatto prendere sua madre non serve a una mazza! (scusate la frase un pò...ripetitiva..)
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  15. #15
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Un consiglio sul lavoro

    MI vengono in mente da dirti tante cose, caro concittadino.....lavoro proprio nel settore, sono un tecnico, ho a che fare giornalmente con contratti tipo quellli che ti hanno proposto;per evitare di accendere flame "politici" mi limito a consigliarti quello che ti sta consigliando la maggiorparte degli amici del forum: prendi la strada del contratto a tempo indeterminato;sono tempi duri:tutte queste forme di specializzazione, presunta o vera che sia, purtroppo sono delle sonore prese in giro e celano altri scopi;io è una vita che lavoro e studio all'università: volere è potere; la migliore specializzazione tu possa prendere è una laurea in un settore che ti piace( e non laurea breve perchè nella nostra cara Italia, è carta straccia pure quella);se sarai determinato e deciso, puoi lavorare e studiare e alla fine ritrovarti con qualcosa di concreto in mano invece della carta straccia dell'apprendistato con qualifica; mi dispiace dover dire queste cose ma, credetemi io ci lavoro dentro e cerco di non pensarci perchè se no mi viene la depressione....saluti.
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  16. #16
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Un consiglio sul lavoro

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Quoto, ed aggiungo una cosa di cui mi sono accorto circa un anno fa (quando ho cambiato lavoro), fare un lavoro che ti piace non ha prezzo!
    Quoto pure io, sia te che Davide.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  17. #17
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Un consiglio sul lavoro

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    MI vengono in mente da dirti tante cose, caro concittadino.....lavoro proprio nel settore, sono un tecnico, ho a che fare giornalmente con contratti tipo quellli che ti hanno proposto;per evitare di accendere flame "politici" mi limito a consigliarti quello che ti sta consigliando la maggiorparte degli amici del forum: prendi la strada del contratto a tempo indeterminato;sono tempi duri:tutte queste forme di specializzazione, presunta o vera che sia, purtroppo sono delle sonore prese in giro e celano altri scopi;io è una vita che lavoro e studio all'università: volere è potere; la migliore specializzazione tu possa prendere è una laurea in un settore che ti piace( e non laurea breve perchè nella nostra cara Italia, è carta straccia pure quella);se sarai determinato e deciso, puoi lavorare e studiare e alla fine ritrovarti con qualcosa di concreto in mano invece della carta straccia dell'apprendistato con qualifica; mi dispiace dover dire queste cose ma, credetemi io ci lavoro dentro e cerco di non pensarci perchè se no mi viene la depressione....saluti.
    Giusto!

    pensandoci mica hai detto tra laurea e lavoro indeterminato!

    Chissà a cosa serve quella "qualifica"....
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  18. #18
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Rimini
    Età
    38
    Messaggi
    316
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Un consiglio sul lavoro

    Anche io stimo ampiamente il mio diploma da geometra caro Gabriele82....
    Quindi forza Karl90...informati quanto puoi in giro e fai la tua scelta...in bocca al lupo

  19. #19
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Catania
    Età
    35
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Un consiglio sul lavoro

    Cha dire..Grazie del vostro parere. Mi è servito molto. Ci penserò su grazie ancora

  20. #20
    VRista Junior L'avatar di spinta
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Milano
    Età
    45
    Messaggi
    204
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Un consiglio sul lavoro

    Personalmente sceglierei il contratto a tempo indeterminato...con i tempi che corrono ...è una proposta moooolto
    interessante

    pensaci bene !


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •