
Originariamente Scritto da
DeXoLo
Come ti hanno già detto tutti il tipo di contratto da scegliere è senza ombra di dubbio quello di tipo inderminato. Poi quello che ti riserverà il futuro lo sa solo Dio, tu ovviamente puoi (e devi) metterci del tuo.
Per quello che riguarda la laurea.... Secondo me è molto importante sapere se se ti può servire una volta che l'hai conseguita oppure no.
La mia futura moglie ad esempio ha 2 lauree + un master, eppure ha fatto fatica a trovare un posto da segretaria, e quando faceva colloqui si sentiva dire che il suo era un curriculum troppo ricco, e doveva togliere qualche titolo.
Sono tempi strani questi, in questo periodo le aziende non cercano gente da dover pagare per quello che valgono, ma gente da dover pagare poco, e poter sbattere fuori senza tanti complimenti.
Io ho avuto la fortuna di aver imparato un mestiere, e l'anno scorso in piena crisi quando sono rimasto a casa, ho avuto la possibilità di scegliere il posto che reputavo il migliore. Ovviamente del mio diplomino nessuno mi ha chiesto nulla...
