Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: dubbio acquisto p200e!consigli!

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Fivizzano (Massa-Carrara)
    Età
    43
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    17

    dubbio acquisto p200e!consigli!

    salve,
    è un dubbio che ho e vorrei capire se il gioco vale la candela!avrei trovato un telaio p200e con sterzo pance e altra minuteria ma senza motore e documenti ne targa....chiedono 350 euro...al di la del fatto che andandola a prendere riuscirei a tirare fino 250-300,vale fare sta cosa?potrei cercare un motore suo e restaurarla pian pianino durante l inverno...i numeri telaio sono leggibili ma quanto costa reimmatricolarla con le nuove leggi?
    grazie in anticipo a chi mi aiuterà!

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    ME
    Età
    37
    Messaggi
    64
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: dubbio acquisto p200e!consigli!

    Citazione Originariamente Scritto da gabriolo82 Visualizza Messaggio
    salve,
    è un dubbio che ho e vorrei capire se il gioco vale la candela!avrei trovato un telaio p200e con sterzo pance e altra minuteria ma senza motore e documenti ne targa....chiedono 350 euro...al di la del fatto che andandola a prendere riuscirei a tirare fino 250-300,vale fare sta cosa?potrei cercare un motore suo e restaurarla pian pianino durante l inverno...i numeri telaio sono leggibili ma quanto costa reimmatricolarla con le nuove leggi?
    grazie in anticipo a chi mi aiuterà!
    Dipende sempre da "quanto" la vuoi...fondamentalmente è un px quindi per i vari pezzi di ricambio, secondo me, non dovresti spendere tantissimo. Per quanto riguarda la parte burocratica credo che i costi si aggirino attorno ai 350 euro(spesa totale). Discorso diverso forse è da fare per il motore; se la volessi originalissima dovresti cercare un motore rally 200 con accensione ducati. Ora, non so se tutte le p200e abbiano quei motori o dipenda dal numero di telaio aspetta altri pareri ,magari dai più esperti

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Fivizzano (Massa-Carrara)
    Età
    43
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: dubbio acquisto p200e!consigli!

    il discorso è proprio questo....la 'voglio' troppo...so che per i pezzi di ricambio non sarà una spesa folle,avendo restaurato già un'altra vespa...ma volevo sapere se insomma fra reimmatricolazione e motore(non so il numero di telaio,quindi non so dirti se ci vuole un vse1m con o senza accensione ducati)ci poteva stare sta cosa...senza contare che sarebbe da targare con le targhe nuove e perderebbe un pò del suo fascino

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di candido
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    milano
    Età
    44
    Messaggi
    747
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: dubbio acquisto p200e!consigli!

    non credo valga la candela......

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di clafo
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Santarcangelo di Romagna
    Età
    41
    Messaggi
    1 292
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: dubbio acquisto p200e!consigli!

    Citazione Originariamente Scritto da candido Visualizza Messaggio
    non credo valga la candela......
    Anche secondo me, non la prenderei. Se fosse completa di tutto ci avrei fatto un pensiero, ma spendere anche "solo" 250-300 euro per un telaio un manubrio due pance e poco altro mi sembra troppo.
    Per la reimmatricolazione di un demolito senza documenti, chiedevo proprio qualche giorno fa ad un amico che ha un agenzia pratiche, e mi ha detto che ci voglio circa 700 euro per l'operazione completa.
    Non voglio farti i conti in tasca, ma per esperienza ti dico che, potresti spendere, oltre a quello che abbiamo nominato sopra, 3-400 euro per acquistare il motore, poi, vuoi non revisionarlo? e se ne vanno altri 150 euro minimo, carrozzeria 7-800 euro, ricambi e pezzi mancanti altri 3-400 euro a stare scarsi.
    Fai tu.
    Ciao. Clafo.
    ...PX Lover...
    "La Libertà è quello che puoi trovare dopo... la prossima curva".

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Fivizzano (Massa-Carrara)
    Età
    43
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: dubbio acquisto p200e!consigli!

    avevo letto che per la reimmatricolazione ci volevano sui 350...in effetti sarebbe una trafila un pò noiosa contando tutto...considerando tutto direi che allora non ne vale la pena,ma il fatto è proprio che sti px,se con documenti ma scassati,a meno di 1000 1500 non si trovano,e poi c è da considerare il restauro!e fino a 5 6 anni fa te li tiravano dietro!mah!

  7. #7

    Riferimento: dubbio acquisto p200e!consigli!

    Citazione Originariamente Scritto da gabriolo82 Visualizza Messaggio
    avevo letto che per la reimmatricolazione ci volevano sui 350...in effetti sarebbe una trafila un pò noiosa contando tutto...considerando tutto direi che allora non ne vale la pena,ma il fatto è proprio che sti px,se con documenti ma scassati,a meno di 1000 1500 non si trovano,e poi c è da considerare il restauro!e fino a 5 6 anni fa te li tiravano dietro!mah!

    In effetti stanno prendendo valore, a livello di vendita, benchè non valgano nulla relativamente al modello c'è chi una p200e te la mollerebbe a 3000 euro quando vale, se conservata e documenti in regola, circa 950 euro!! Per quanto riguarda il tuo problema, se decidi di fare tutto tu, non dando un prezzo alla mano d'opera, il che significa che devi revisionarti il motore, (al limite con un amico meccanico che ti dedichi tempo) Svernciarti completamente il telaio, eventualmente passare gli stucchi, lisciare passare il fondo isolante, verniciare ti rimangono le spese relative ai pezzi. Se sai dove comprare preventiva così:

    300/400 euro: Motore usato
    300 euro: tinta, fondi, stucchi, carte e accessori
    600/700 euro: cerchi, gomme,sella, imp elettrico, tappetini
    strisce pedana,bordoscudo, gruppi ottici, frecce e simili
    400/500 euro: Iscrizione fmi tua + vespa, certificato pra,
    pratica motorizzazione, compenso agenzia.
    65 euro: revisione
    10,33 euro: Bollo inteso come tassa di circolazione e non più
    di proprietà.

    tra i 1900 e i 2000 se vuoi un lavoro ben fatto. Naturalmente sono stati esclusi meccanici e carrozzieri...Io ho fatto una vbb2t del 64 in questi termini ed è venuta una bomba...ho speso molto meno perchè era completa! Ho la fortuna di avere una buona manualità...non sono ne carrozziere ne meccanico, sono uno studente che vive con la musica!

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Fivizzano (Massa-Carrara)
    Età
    43
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: dubbio acquisto p200e!consigli!

    caro rockabilly....molto ci accomuna allora....sono studente anche io al sesto anno in medicina...e suono pure io in un gruppo....e amo ste vespette maledette!....si i tuoi conti sono realistici,quanto a manualità piu o meno ci sono avendo finito di restaurare lo scorso anno un 50 ino del 71,smontata e rimontata da solo,aperto motore con un mio caro amico che lavora in un' officina piaggio...però facendo due conti,circa 2000 euro,troverei già qualcosina bell e pronto...magari con la sua targa originale,evitandomi attese infinite per le pratiche e magari brutte sorprese da un telaio di cui non conosco la provenienza...bho,a sti punti spero di trovare qualcosa con documenti da restaurare,ma a buon prezzo!la scelta del px 200 è dettata dal fatto che con il 50ino ci giro in paese,con il 200 volevo farne un uso più sui lunghi tratti,andarci al mare d estate...mah...vedremo,l inverno è lungo!

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: dubbio acquisto p200e!consigli!

    Credo che dovresti fare 2 calcoli a tavolino per bene e considerare anche "lo sbattimento" (che per me è la parte bella ) e poi vedi cosa fare.
    Confrontalo con prezzi dei 200 che ci sono e valuti cos'è meglio
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  10. #10

    Riferimento: dubbio acquisto p200e!consigli!

    Citazione Originariamente Scritto da gabriolo82 Visualizza Messaggio
    caro rockabilly....molto ci accomuna allora....sono studente anche io al sesto anno in medicina...e suono pure io in un gruppo....e amo ste vespette maledette!....si i tuoi conti sono realistici,quanto a manualità piu o meno ci sono avendo finito di restaurare lo scorso anno un 50 ino del 71,smontata e rimontata da solo,aperto motore con un mio caro amico che lavora in un' officina piaggio...però facendo due conti,circa 2000 euro,troverei già qualcosina bell e pronto...magari con la sua targa originale,evitandomi attese infinite per le pratiche e magari brutte sorprese da un telaio di cui non conosco la provenienza...bho,a sti punti spero di trovare qualcosa con documenti da restaurare,ma a buon prezzo!la scelta del px 200 è dettata dal fatto che con il 50ino ci giro in paese,con il 200 volevo farne un uso più sui lunghi tratti,andarci al mare d estate...mah...vedremo,l inverno è lungo!

    Eheh! Io invece sono al 6° di giurisprudenza!! Ahaha finirò presto, spero!
    Si il 200 è una bella bestia io ho il p200e dell'81 ma mi stato regalato conservato...gli ho cambiato il rivestimento della sella (fatto a casa con 5 euro di pelle) ri verniciato i cerchi, i cofani e due ritocchi alle parti in gomma e va una meraviglia! Naturalmente l'ho dovuto reimmatricolare perchè radiato e tra pezzi, pezzetti e tutto l'iter burocratico se ne sono andati 750 euro....però non posso lamentarmi, mia suocera ha detto: portami via quella vespa che mi ruba spazio e non la vuole nessuno!!
    Al che ho prontamente risposto all'ordine ed ora è in queste condizioni: YouTube - Scarico Abarth su Vespa P200E 1981

    Se ne trovano già in regola ed iscritte fmi per 1300 euro!
    Dai una controllata su subito, nella mia zona (Cagliari) qualcosa si trova!
    e al sud comunque, in relazione ai px e pe 200 si trova tanto!
    Per qualsiasi cosa contattami pure, magari facciamo un gemellaggio interregionale per la musica o per le vespe!
    Ciao!

  11. #11
    VRista L'avatar di il mutun
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Andorno Micca
    Età
    62
    Messaggi
    467
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: dubbio acquisto p200e!consigli!

    Citazione Originariamente Scritto da Rockabilly Visualizza Messaggio
    Credo che dovresti fare 2 calcoli a tavolino per bene e considerare anche "lo sbattimento" (che per me è la parte bella ) e poi vedi cosa fare. Confrontalo con prezzi dei 200 che ci sono e valuti cos'è meglio
    Quoto quest'affermazione ma vorrei farti presente anche un dettaglio: comperare una Vespa può nascondere delle insidie, soprattutto se è stata "restaurata" da qualche furbone:
    Rifare una Vespa ha certamente un costo non indifferente, ma una volta finito il lavoro conosci perfettamente quello che hai per le mani.
    Davide

  12. #12
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Fivizzano (Massa-Carrara)
    Età
    43
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: dubbio acquisto p200e!consigli!

    bhè rockabilly la madre della mia ragazza al massimo rompe le balle ,averne di suocere come la tua !e complimenti per lo scarico che di certo non passa inosservato!

    @ il mutun...certamente un restauro fatto in prima persona sarebbe sicuro e darebbe tanta soddisfazione...come ho detto più sopra ne ho già restaurata una di vespa e la tratto come un figlio...d' altro canto non comprerei mai una vespa già restaurata senza visionarla attentamente...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •