Risultati da 1 a 23 di 23

Discussione: carburazione dell'orto 26bs

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    carburazione dell'orto 26bs

    ciao a tutti!
    hoacquistato da poco un carburatore dell'orto 26 bs xla mia vespa 130 polini. dopo avergli adattato al collettore 24 un tubo in gomma telata e aver montato tutto mi sono imbarcato sulla carburazione. premetto che nn so praticamente nulla di questo carburatore, perche fino a qualche giorno fa montavo un dell'orto 19! chi mi da qualche aiutino xquanto riguarda la carburazione e la regolazione del minimo? il filtro che ho inizialmente usato è artigianale con un tubo di gomma e una retina! grazie..

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: carburazione dell'orto 26bs

    Io inizierei col prendere il suo collettore dedicato ... se gli adatti quello del 24 è come se avessi un 24
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di jackassassin
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Cantagallo
    Età
    50
    Messaggi
    229
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: carburazione dell'orto 26bs

    Non credo ci siano collettori già fatti da 26 mm, ma potresti farlo "in casa", o modificare il tuo, vedi anche questa discussione :
    http://old.vesparesources.com/tuning...-per-28-a.html
    il carburatore da 26 ha lo stesso corpo del 28...

    ciao

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: carburazione dell'orto 26bs

    Hum ... ma quindi non esistono collettori > 24mm?
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  5. #5

    Riferimento: carburazione dell'orto 26bs

    ho visto la discussione x quanto riguarda collettore 28.. bhè fare un collettore artigianale è ancora + complicato! modificare il mio non so.. dovrei cmq utilizzare un manicotto in gomma x poterlo adattare visto che non potrei stringerlo direttamente al collettore! se succede qualche cagata poi ci perdo il collettore! il carburatore cmq funzione bene.. dovrei solo carburarlo visto che si spegne e nn tiene il minimo!

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di jackassassin
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Cantagallo
    Età
    50
    Messaggi
    229
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: carburazione dell'orto 26bs

    Citazione Originariamente Scritto da marcovespa85 Visualizza Messaggio
    ho visto la discussione x quanto riguarda collettore 28.. bhè fare un collettore artigianale è ancora + complicato! modificare il mio non so.. dovrei cmq utilizzare un manicotto in gomma x poterlo adattare visto che non potrei stringerlo direttamente al collettore! se succede qualche cagata poi ci perdo il collettore! il carburatore cmq funzione bene.. dovrei solo carburarlo visto che si spegne e nn tiene il minimo!
    Mi correggo...il collettore lo fanno ....
    Polini-Motori Categoria Marca PIAGGIO Modello VESPA 125 ET3

    Per la carburazione dovresti essere + preciso, la vespa è vuota in basso(affoga) o scoppietta ?
    Se si spegne potrebbe essere magra. Che getto del massimo hai ?

    ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •