Risultati da 1 a 23 di 23

Discussione: carburazione dell'orto 26bs

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di jackassassin
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Cantagallo
    Età
    50
    Messaggi
    229
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: carburazione dell'orto 26bs

    Citazione Originariamente Scritto da marcovespa85 Visualizza Messaggio
    no il carburatore è pulito bene! l'ho controllato anche poco fa! allora il motore è 130 polini rappori polini in alluminio dritti ( non so il num preciso dei denti ). marmitta siluro ( da cambiare a breve ) e albero con biella lucida di derivazione ignota! il blocco motore me l'hanno dato così.. i carter cmq nn sono lavorati! grazie
    Beh allora vista la tua configurazione con il 26 non avrai miglioramenti ... anzi. Il 19 secondo me va + che bene.

    ciao

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: carburazione dell'orto 26bs

    Quoto..secondo me col 26 imbratti solo il motore, senza riuscire a sfruttarlo. La valvola piccola crea uno scalino che rifiuta la miscela. Inoltre il collettore di gomma non mi piace, vibra troppo.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  3. #3

    Riferimento: carburazione dell'orto 26bs

    quindi l'unica soluzione è toglierlo.. ho capito! oppure prendere un 24 giusto? con quello non dovrei avere problemi o sbaglio? perchè il 19 è scarburato al massimo e viaggia bene solo con l'aria tirata!!

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: carburazione dell'orto 26bs

    Io avevo il 22 e lo faceva, e tanto.
    Ti consiglio di carburarla bene, e controllare gli accoppiamenti motore/collettore/carburo. Potresti tirare aria da qualche parte.
    Fa dei vuoti o scoppietta?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  5. #5

    Riferimento: carburazione dell'orto 26bs

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Io avevo il 22 e lo faceva, e tanto.
    Ti consiglio di carburarla bene, e controllare gli accoppiamenti motore/collettore/carburo. Potresti tirare aria da qualche parte.
    Fa dei vuoti o scoppietta?


    no fa dei vuoti.. ho provato molti spruzzatori.. 80, 85, 90, 95.. sempre lo stesso risultato!!
    il 24 con un motore 130 so che va molto bene.. e il 19 mi sembra un pò piccolo.. secondo me.. poi sono qui x dei consigli e gli accetto tutti!!!

  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: carburazione dell'orto 26bs

    Citazione Originariamente Scritto da marcovespa85 Visualizza Messaggio
    quindi l'unica soluzione è toglierlo.. ho capito! oppure prendere un 24 giusto? con quello non dovrei avere problemi o sbaglio? perchè il 19 è scarburato al massimo e viaggia bene solo con l'aria tirata!!
    per questo basta aumentare 5-6 punti il tuo getto massimo che attualmente monti un 19

    se tu mangi come un'elefante, hai lo stomaco di una pecora, e il b.d.c (il sedere) di un criceto, non hai alimentazione-digestione-evacuazione equilibrata

    dal poco che hai detto il tuo motore è in questa situzione

    l'unica cosa che giova di un phbh rispetto ad un shb, in questa configurazione, è la miglior polverizzazione della miscela... E BASTA

  7. #7

    Riferimento: carburazione dell'orto 26bs

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    per questo basta aumentare 5-6 punti il tuo getto massimo che attualmente monti un 19

    se tu mangi come un'elefante, hai lo stomaco di una pecora, e il b.d.c (il sedere) di un criceto, non hai alimentazione-digestione-evacuazione equilibrata

    dal poco che hai detto il tuo motore è in questa situzione

    l'unica cosa che giova di un phbh rispetto ad un shb, in questa configurazione, è la miglior polverizzazione della miscela... E BASTA


    ho provato molti getti al 19.. a partire dall'80 fino al 95 ma il risultato è sempre lo stesso! quando ho l'aria tirata la vespa va bene, o quasi. e riesco anche a fargli tenere il minimo regolando la vite che ha sopra.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •