Risultati da 1 a 21 di 21

Discussione: configurazione definitiva (o quasi) del mio px

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: configurazione definitiva (o quasi) del mio px

    nanopa hai ragione, ma a mio parere montare un componente di qualità è sempre cosa buona.
    poi, visto che metto una termica decisamente valida (indipendentemente dalle prestazioni) un albero motore di pari qualità non guasta.

    e poi tutto questo parlare di carter lavorati mi fa venire voglia di lavorare pure i miei...magari in futuro, ma se ho già un albero decente non lo dovrò cambiarlo...

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di nanopa
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    samre
    Età
    55
    Messaggi
    812
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: configurazione definitiva (o quasi) del mio px

    guarda che il mazzucca è un buon albero, credo che sia il piu diffuso in generale sulle large 125-150, vuoi per il costo, vuoi per mancanza di alternative valide a buon prezzo.

    se trovi una buona officina, porti l'albero con il pistone e ti fanno una bilanciatura, ma piu di questo. ti assicuro che di vive bene anche senza, tieni conto che il pistone del pinasco è pesante, tanto che le vibrazioni che hai dipenderanno solo da quello.

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: configurazione definitiva (o quasi) del mio px

    ma come pesante, è in alluminio!

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di nanopa
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    samre
    Età
    55
    Messaggi
    812
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: configurazione definitiva (o quasi) del mio px

    si, peccato che ha in media uno spessore doppio rispetto al polini.e non è finestrato. io l'ho alleggerito e ho guadagnato parecchio, in vibrazioni e giri.

    il solo pistone dovrebbe pesare 200gr circa contro i 180 scarsi del polini. e 20g sono tanti, fidati. prendi sti numeri con le pinze, quando ho fatto questa cosa non avevo una bilancia seria.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: configurazione definitiva (o quasi) del mio px

    immagino che lo spessore sia necessario per dare resstenza all aluminio...
    comunque un conoscente che ha montato il pinasco, sostituendolo con polini mi ha detto mi ha detto che si trova molto bene...lui non ha messo nient altro, solo termica e basta...mi ha anche detto testuali parole :"certo che va meglio, le cromature scorrono meglio che la ghisa...prestazioni molto simili, ma consumi molto ma molto migliori!"

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di nanopa
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    samre
    Età
    55
    Messaggi
    812
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: configurazione definitiva (o quasi) del mio px

    Citazione Originariamente Scritto da diegoz Visualizza Messaggio
    immagino che lo spessore sia necessario per dare resstenza all aluminio...
    comunque un conoscente che ha montato il pinasco, sostituendolo con polini mi ha detto mi ha detto che si trova molto bene...lui non ha messo nient altro, solo termica e basta...mi ha anche detto testuali parole :"certo che va meglio, le cromature scorrono meglio che la ghisa...prestazioni molto simili, ma consumi molto ma molto migliori!"
    ma no,è un buon gt altrimenti non lo userei! inoltre ha dei vantaggi notevoli rispetto al polini, che comunque è piu performante.
    ma secondo me non dovresti aspettarti nulla di così assurdo, sia dall'uno che dall'altro. col mazzucca e la marmitta, col tuo pignone sarai sicuramente sopra i 100 con buona coppia sotto

    ma il ragazzo ha montato tuto il polini o ha cambiato il pistone?il discorso di scorrere è relativo, entrambi hanno face in ghisa da 2 mm, cambia poco.su quale gt avrebbe consumi inferiori?

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: configurazione definitiva (o quasi) del mio px

    no no, ma io non m aspetto di volare...mi aspetto un pò più di coppia e velocità, tutto qui...poi, che il polini sia un pò più performante ok, ma non credo ci sia tutta questa differenza tra uno e l altro...
    ad ogni modo il tizio con cui ho parlato mi diceva che lui sul primo px (1980) ha messo il polini mentre sul secondo px (1979 come il mio) ha messo il pinasco.
    dice che le prestazioni tra i 2 gt sono molto simili (anche se pinasco è più uniforme metre polini è forte ad alti regimi) mentre come consumi preferisce che il pinasco perchè gli fà risparmiare qualcosa(viaggiando più o meno alle stesse velocità per le stesse strade)...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •