Risultati da 1 a 25 di 55

Discussione: Revisione Motore ET3 - VMB1M

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #10
    VRista Senior L'avatar di Ndea46
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    NOVARA
    Età
    43
    Messaggi
    860
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Revisione Motore ET3 - VMB1M

    Oggi, mi son rimesso dietro e con l'aiuto della pistola pneumatica, il mozzo posteriore si è dovuto arrendere!
    Ho rimosso le ganasce posteriori fino ad arrivare a togliere il carter della frizione...davvero emozionante!
    Osservando il rallino della frizione ho notato che è forato....è da sostituire?
    EDIT: Ho visto che costa una stupidata, per cui lo sostituisco!

    Seguendo alla lettera la guida del palli ho poi tolto il blocco della frizione e riposto da parte, in attesa di revisione..ma guardando attentamente il blocco ho notato evidenti segni/graffi. Possibile che siano stati fatti dal vecchio proprietario per cambiare i dischi?.... è recuperabile o è meglio sostituirla?
    Dalle foto si capisce se è una 3 o 4 dischi? Le poche volte che ho usato questo motore ricordo di una frizione dura, da fermi in seconda era impossibile mettere la folle!

    Non riuscivo ad andare a casa, dovevo smontare anche il gruppo termico...ed ecco cos'ho trovato, un cilindro marcato PM (Polini Motori), per cui un 130 con pistone diametro 57,6
    Il pistone presenta evidenti segni in un punto cosi come il cilindro...ho cercato di fare delle foto nel dettaglio, spero siano chiare.
    Necessita di rettifica secondo voi? E' possibile effettuare altre rettifiche anche se il pistone ha quel diametro?
    EDIT: Mi conviene pensare di aquistare un gruppo termico nuovo? Sempre 130, visto che i travasi sono allargati? Che marca consigliate?

    Preciso che non so assulutamente nulla di rettifiche, per cui la domanda potrebbe essere stupida e banale

    Ho allegato anche una foto dei travasi, come mi aveva anticipata Sartana in pvt, sono stati leggermente lavorati per raccordare il cilindro Polini.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •