Risultati da 1 a 25 di 55

Discussione: Revisione Motore ET3 - VMB1M

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Ndea46
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    NOVARA
    Età
    43
    Messaggi
    860
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Revisione Motore ET3 - VMB1M

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    che sia graffiata da fuori non implica niente. Devi scomporre la frizione e vedere i dischi che mi sembrerebbero 4.
    Ok, appena procedo con la revisione verifico!

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    controlla se dove batte la leva è consumato, quel foretto non è un problema.
    Controllo, non avevo pensato al punto dove la leva batte. Verifico ed eventualmente posto foto dettagliate.

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    mi sembra che l'ultima rettifica è 57.8
    Avevo questo sospetto...e come mi è stato suggerito arriverei ad avere una camicia molto sottile....Forse conviene valutare l'acquisto di un gt nuovo.
    Ho visto che tu hai comprato il DR, come va?
    Eventualmente mi puoi dire, anche in pvt se preferisci, dove l'hai acquistato e a che prezzo?
    Grazie

    Per quanto riguarda la primaria, sai darmi qualche dritta?

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Revisione Motore ET3 - VMB1M

    Citazione Originariamente Scritto da Ndea46 Visualizza Messaggio
    Ok, appena procedo con la revisione verifico!


    Controllo, non avevo pensato al punto dove la leva batte. Verifico ed eventualmente posto foto dettagliate.


    Avevo questo sospetto...e come mi è stato suggerito arriverei ad avere una camicia molto sottile....Forse conviene valutare l'acquisto di un gt nuovo.
    Ho visto che tu hai comprato il DR, come va?
    Eventualmente mi puoi dire, anche in pvt se preferisci, dove l'hai acquistato e a che prezzo?
    Grazie

    Per quanto riguarda la primaria, sai darmi qualche dritta?
    l'ìngranaggio primario della trasmissione (detta amichevolmente campana) è la coppia di ruote dentate della trasmissione, collegate direttamente all'albero motore mediante la prima ruota dentata (il pignone), detta ruota MOTRICE
    la seconda ruota (detta condotta) è quella su cui è montato il portadischi nel quale alloggia il pacco frizione
    pacco frizione che trasmette il moto al secondario della trasmissione, composto dall'ingranaggio multiplo (l'albero di natale) che è l'elemento motrice e dal condotto che è l'assieme di ruote, selettore e asse che (finalmente) trasmette il moto alla ruota

    precisato cio' la tua domanda: il pignone va rimosso prima o dopo l'apertura dei carter?
    nel tuo caso (motore ET3) è indifferente
    nel caso di motori small 50 invece va tolto prima

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Ndea46
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    NOVARA
    Età
    43
    Messaggi
    860
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Revisione Motore ET3 - VMB1M

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    l'ìngranaggio primario della trasmissione (detta amichevolmente campana) è la coppia di ruote dentate della trasmissione, collegate direttamente all'albero motore mediante la prima ruota dentata (il pignone), detta ruota MOTRICE
    la seconda ruota (detta condotta) è quella su cui è montato il portadischi nel quale alloggia il pacco frizione
    pacco frizione che trasmette il moto al secondario della trasmissione, composto dall'ingranaggio multiplo (l'albero di natale) che è l'elemento motrice e dal condotto che è l'assieme di ruote, selettore e asse che (finalmente) trasmette il moto alla ruota

    precisato cio' la tua domanda: il pignone va rimosso prima o dopo l'apertura dei carter?
    nel tuo caso (motore ET3) è indifferente
    nel caso di motori small 50 invece va tolto prima
    Fantastica spiegazione, adoro questo sito, si può definire l'università della vespa!

    Domani allora procedo all'apertura dei carter e poi rimuovo il pignone!
    Sartana ti nomino ufficialmente mio angelo custode durante questa revisione!

    Grazio Gioweb, mi stuzzica sempre più l'idea del DR e 75€ è un'ottimo prezzo!

  4. #4
    VRista L'avatar di nicotronico
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Rimini/Siracusa
    Età
    53
    Messaggi
    482
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Revisione Motore ET3 - VMB1M

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    l'ìngranaggio primario della trasmissione (detta amichevolmente campana) è la coppia di ruote dentate della trasmissione, collegate direttamente all'albero motore mediante la prima ruota dentata (il pignone), detta ruota MOTRICE
    la seconda ruota (detta condotta) è quella su cui è montato il portadischi nel quale alloggia il pacco frizione
    pacco frizione che trasmette il moto al secondario della trasmissione, composto dall'ingranaggio multiplo (l'albero di natale) che è l'elemento motrice e dal condotto che è l'assieme di ruote, selettore e asse che (finalmente) trasmette il moto alla ruota

    precisato cio' la tua domanda: il pignone va rimosso prima o dopo l'apertura dei carter?
    nel tuo caso (motore ET3) è indifferente
    nel caso di motori small 50 invece va tolto prima
    Ciao Sartana,scusa l'ignoranza premetto che ho sempre smontato blocchi small qual è la differenza tra questi ed ET3 per cui si può smontare dopo il pignone per aprire i carter ? grazie

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Revisione Motore ET3 - VMB1M

    Citazione Originariamente Scritto da nicotronico Visualizza Messaggio
    remetto che ho sempre smontato blocchi small qual è la differenza tra questi ed ET3
    sono identici la et3 è una small
    Ciao Gioweb

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Ndea46
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    NOVARA
    Età
    43
    Messaggi
    860
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Revisione Motore ET3 - VMB1M

    ...confuso...non capisco, ok che il motore ET3 è un motore small, ma avrà qualche piccola differenza rispetto a un motore 50, se no Sartana non lo avrebbe specificato.....ora son curioso di capire in cosa si differenziano...

  7. #7
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    40
    Messaggi
    438
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Revisione Motore ET3 - VMB1M

    Sartana e una grande mi sta dietro anche a me vedasi il mio link sotto

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Ndea46
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    NOVARA
    Età
    43
    Messaggi
    860
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Revisione Motore ET3 - VMB1M

    Citazione Originariamente Scritto da Il Messia Visualizza Messaggio
    Sartana e una grande mi sta dietro anche a me vedasi il mio link sotto
    abbiamo il cavalletto motore uguale e medesimo angelo custode

  9. #9
    VRista L'avatar di nicotronico
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Rimini/Siracusa
    Età
    53
    Messaggi
    482
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Revisione Motore ET3 - VMB1M

    Citazione Originariamente Scritto da Ndea46 Visualizza Messaggio
    ...confuso...non capisco, ok che il motore ET3 è un motore small, ma avrà qualche piccola differenza rispetto a un motore 50, se no Sartana non lo avrebbe specificato.....ora son curioso di capire in cosa si differenziano...
    ....appunto ,sè lo ha sottolineato in cosa differiscono?

  10. #10
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    62
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Revisione Motore ET3 - VMB1M

    Citazione Originariamente Scritto da Ndea46 Visualizza Messaggio
    ...confuso...non capisco, ok che il motore ET3 è un motore small, ma avrà qualche piccola differenza rispetto a un motore 50, se no Sartana non lo avrebbe specificato.....ora son curioso di capire in cosa si differenziano...
    certo, l'et3 da uno 50 si differenzia dal cuscinetto volano, ad un carter et3 se non smonti il pignone non avrai difficoltà ad aprirlo grazie al suo cuscinetto a rulli cioè l'albero rimarrà attaccato lato appunto pignone, al contrario carter 50 si sfilerà l'albero proprio dal pignone rimanendo attaccato lato volano
    queste sono le differenze
    ciao FRANCESCO
    primaveraET3

  11. #11
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Revisione Motore ET3 - VMB1M

    Citazione Originariamente Scritto da primavera79 Visualizza Messaggio
    certo, l'et3 da uno 50 si differenzia dal cuscinetto volano, ad un carter et3 se non smonti il pignone non avrai difficoltà ad aprirlo grazie al suo cuscinetto a rulli cioè l'albero rimarrà attaccato lato appunto pignone, al contrario carter 50 si sfilerà l'albero proprio dal pignone rimanendo attaccato lato volano
    queste sono le differenze
    ciao FRANCESCO


    ragazzi, un po' la testa bisogna batterla e sforzarsi
    le cose capite e ottenute battendoci il muso non si dimenticano più
    spesso e volentieri qui e in altri forum, io nel mio piccolo, altri che ne sanno N volte più di me o altri, non diciamo volutamente cose per spronare a pensare.....

    quindi forza e coraggio: ndea continua il tuo lavoro che hai iniziato e stai proseguendo bene

  12. #12
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Revisione Motore ET3 - VMB1M

    Citazione Originariamente Scritto da Ndea46 Visualizza Messaggio
    Ho visto che tu hai comprato il DR, come va?
    è un'orologio. l'ho pagato 75 euro su egay in sicilia
    Ciao Gioweb

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •