Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Lombardia: dal 2011 Vespe ferme a casa?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Castano Primo
    Età
    44
    Messaggi
    547
    Potenza Reputazione
    15

    Lombardia: dal 2011 Vespe ferme a casa?

    Carissimi, la notizia non è giornalistica perché non mi è stato possibile verificarla, per cui ne parlo con voi sperando in una dritta illuminante.

    Sento dire un po' in giro che dal 2011 le Vespe, specialmente quelle stagionate come la mia VespaThema anni '80, potrebbero restare ferme a causa di un possibile giro di vite da parte della Regione Lombardia. In nome di che? (Rullo di tamburi) Dell'ecologia!
    Premesso che la salvaguardia dell'ambiente e del Creato è ovviamente un tema che mi sta a cuore, ma cacchio giusto con la VespaThema ve la venite a prendere? Con un arnese che ha la miscela al 2% e un motoricchio 50cc? Vogliamo parlare dei Diesel2T dei Greyhound, le corriere americane? Vogliamo parlare dell'ex blocco orientale dove Trabant e robe varie hanno inquinato per decenni?
    Giusto con me e quelli come me me la venite a pigliare? Con un mezzo che fa qualche km in paese e con cui certo non vado fino in Calabria (a differenza del mio pizzaiolo che col T5 ci fece da Magenta alla Calabria negli anni '80)?
    Attendo un vostro flash chiarificatore.

    PS: attorno alla metà degli anni 90, presso un rivenditore di motozappe Brumital 2T (parentesi: ne ho una del 1974, 210CC e miscela al 5% ancora in servizio, anche se messa a norme di sicurezza), ho potuto vedere una soluzione ecologica. Si trattava di una specie di strozzatore conico da aggiungere al carburatore, se non ricordo male, che alzava il titolo d'aria nella miscela. Un discorso che la Ford, per capirci, faceva sulle sue auto negli anni '70. Bene, più aria uguale miscela più magra, combustione più pulita. Non se ne fece nulla.

    E cacchio, giusto con noi ve la pigliate? Mistero...

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Lombardia: dal 2011 Vespe ferme a casa?

    Can che abbaia non morde.
    I controlli delle FdO su questo fronte non sono serrati, per scelta e per solidarietà.

    Già altre volte hanno fatto minacce di questo genere, posticipando via via la data di attuazione dei blocchi definitivi.

    Adesso si parla di blocchi di tutti i motocicli e ciclomotori a 2 tempi... Considerando che in commercio ci sono tutt'ora mezzi a due tempi (LML, RS, cinquantini vari...) e che la maggiore ditta nazionale sta per riproporre uno scooter a due tempi (PX)... immagino sviluppi interessanti e positivi.

    Comunque le storiche circolano.

    PS Abitiamo vicino, io sono di Robecco! E mi è capitato di fare anche Robecco-Molise, ma non per questo sarei da bloccare

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  3. #3
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Castano Primo
    Età
    44
    Messaggi
    547
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Lombardia: dal 2011 Vespe ferme a casa?

    Marben, per quello che mi riguarda posso solo invidiarti. Io, essendomi fermato ai 48CC della mia Vespa, posso sognare di arrivare... toh, a Novara! Ma cacchio, di doverla mettere al museo questo no!
    La Vespa non è una cosa morta: LA VESPA SI USA. Sempre, comunque e dovunque.

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di luxinterior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    MILANO
    Età
    60
    Messaggi
    3 770
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Lombardia: dal 2011 Vespe ferme a casa?

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Can che abbaia non morde.
    Comunque le storiche circolano.
    Circolano se iscritte all' FMI o all'ASI, se storiche "solo" perchè immatricolate 30 anni fa stanno in garage, anzi dovrebbero.
    Ciao Lux

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di davide9309
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Novara
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Lombardia: dal 2011 Vespe ferme a casa?

    A Vercelli, entrando in città, c'è un bel cartello che vieta il transito ai "ciclomotori e motocicli a due tempi non catalitici E con più di 10 anni, dal lunedì al venerdì, dalle ore xx.xx alle yy.yy"
    Finora col mio PX dell' '83 non ho mai avuto grane... speriamo bene.
    Fra l'altro aggiungerei che i frullatori sono meno ecologici delle vespe vere, poichè la trasmissione a variatore e frizione centrifuga "spreca" molta energia, specialmente in fase di partenza, dove a 5000 giri sono praticamente ancora fermi.
    Ma le prove dei gas di scarico, effettuate da fermo e non sul "lungo periodo" non possono che darla vinta ai nuovi motorini, che fra l'altro accumulano tanta m***a dentro la marmitta, che in qualche modo va poi smaltita (e inquina).
    La minore durata nel tempo di questi nuovi scooter fa il resto: un mezzo che dura 5 anni inquina più di uno che ne dura 20, poichè produce inevitabilmente più rifiuti da smaltire.
    Detto questo, i blocchi al traffico di cui stiamo parlando, sembrano avere alla radice motivazioni tutt'altro che ecologiche... sicuramente c'è qualcuno che ci guadagna parecchio (e tantissimi che ci perdono)
    Chiedo scusa se sono andato un po' OT, ma sono considerazioni che vanno fatte.

  6. #6
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Castano Primo
    Età
    44
    Messaggi
    547
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Lombardia: dal 2011 Vespe ferme a casa?

    A me invece pare tu sia pienamente in tema, caro Davide. Visto e considerato che io lo pensavo, ma tu l'hai detto.

  7. #7
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Lombardia: dal 2011 Vespe ferme a casa?

    In democrazia, anche quelle deleganti e farlocche come la nostra, il voto è l'unico strumento che permette al cittadino di partecipare.

    Sappiate farne buon uso appena possibile.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di davide9309
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Novara
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Lombardia: dal 2011 Vespe ferme a casa?

    Andare a votare è come scegliere da quale ladro farsi rubare i soldi.
    In pratica a me sembra solo uno strumento per tenere a bada il popolo, facendogli credere di essere libero, semplicemente rendendolo libero di scegliere da chi farsi governare.
    Peccato che fra un partito e l'altro il sistema resti lo stesso, cambiano solo i dettagli, dei quali, a questo punto, me ne fotto abbastanza.
    Basta così, sto andando troppo fuori tema, e finirei per alimentare discussioni troppo animate :)

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Lombardia: dal 2011 Vespe ferme a casa?

    A dire il vero, nelle zone A1 già da questo venerdì, ovvero 15 ottobre, sarà vietata la circolazione 24h su 24 e 7 giorni su 7 ai veicoli non iscritti a registri storici e nelle zone dalla A2 a scendere questo varrà dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 19.30, per arrivare al blocco totale ovunque in lombardia nella data del 15 ottobre 2011.

    Qui se ne è parlato o stiamo ancora parlando, con link del sito della regione con normative ecc.

    http://old.vesparesources.com/pratic...monopolio.html
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •