A Vercelli, entrando in città, c'è un bel cartello che vieta il transito ai "ciclomotori e motocicli a due tempi non catalitici E con più di 10 anni, dal lunedì al venerdì, dalle ore xx.xx alle yy.yy"
Finora col mio PX dell' '83 non ho mai avuto grane... speriamo bene.
Fra l'altro aggiungerei che i frullatori sono meno ecologici delle vespe vere, poichè la trasmissione a variatore e frizione centrifuga "spreca" molta energia, specialmente in fase di partenza, dove a 5000 giri sono praticamente ancora fermi.
Ma le prove dei gas di scarico, effettuate da fermo e non sul "lungo periodo" non possono che darla vinta ai nuovi motorini, che fra l'altro accumulano tanta m***a dentro la marmitta, che in qualche modo va poi smaltita (e inquina).
La minore durata nel tempo di questi nuovi scooter fa il resto: un mezzo che dura 5 anni inquina più di uno che ne dura 20, poichè produce inevitabilmente più rifiuti da smaltire.
Detto questo, i blocchi al traffico di cui stiamo parlando, sembrano avere alla radice motivazioni tutt'altro che ecologiche... sicuramente c'è qualcuno che ci guadagna parecchio (e tantissimi che ci perdono)
Chiedo scusa se sono andato un po' OT, ma sono considerazioni che vanno fatte.