Evidentemente, erano delle guaine teflonate.
Evidentemente, erano delle guaine teflonate.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Ma fammi capire, sta vespa è in uso, oppure dopo che tuo fratello l'ha smontata per rimetterla in sesto, è ancora in fase di montaggio?
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
É stata ferma per circa 2-3 anni all'acqua e al vento, e il proprietario precedente l'ha stuprata per una decina d'anni...l'abbiamo fatta ripartire col minimo degli interventi giusto per farla camminare un po', e ancora ce ne sono cose da sistemare...troppe secondo me. Ovviamente non la sistemerò tutta, la carrozzeria la lascerò ammaccata e senza vernice bianca in molti punti, con parafango e naso neri. Deve dare l'idea di vecchiume non funzionante. Se la risistemo tutta se la fregano subito dalle mie parti...
E non lo potevi dire prima?
Io, e chissà quanti altri, abbiamo ipotizzato che i guasti che lamenti, fossero avvenuti improvvisamente.
Se stanno così le cose, è d'obbligo controllare tutto.
Comunque, mi riesce molto difficile pensare che l'acceleratore possa funzionare ugualmente. Quando giri lo sterzo, non accelera da sola?
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Ho messo le guaine! Ora riesco addirittura a sentire il clac delle marce quando vengono innestate ed entrano perfette!! Persino la folle riesco a mettere senza dover per forza passare dalla prima!!
Ah, una precisazione: nell'acceleratore la guaina c'era...ma solo per 15 cm dalla parte del carburatore!!
2 problemi:
1) con un passeggero troppo pesante continua a dare il problema descritto all'inizio del topic.
2) si sente grattare il filo sia dell'acceleratore che della frizione quando li aziono come quando si gratta con l'unghia la corda più bassa della chitarra, stesso suono. Tutto questo sia a motore spento che acceso.
A sto punto mi viene da pensare che hai il cuscinetto di ruota completamente andato che quando c'è un passeggero pesante ti fa storcere l'albero del cambio ...
Dovresti cercare di individuare dov'è che gratta. Se la guaina è nuova e non gli hai fatto fare curve strane può essere o all'inizio (nei pressi della manopola) o alla fine (vicino al carburatore)
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
come lo capisco? cosa devo vedere/sentire/smontare/santo al quale affidarmi?
il filo dell'acceleratore gratta proprio vicino al carburatore ma non ci sono curve strane, ho cercato di farlo il meglio possibile.
quello della frizione si sente grattare proprio all'altezza del motore ma non sono riuscito ad individuare il punto.
Per il cuscinetto: prova a togliere il tamburo dalla vespa e vedi se il perno che esce è perfettamente immobile, deve (ovviamente) solo poter ruotare.
Per i fili che grattano. Hai messo i capicorda (o come si chiamano) ovvero quei pezzetti metallici, una specie di cappuccio, che bloccano la guaina in modo che resti perfettamente ferma e perpendicolare rispetto al buchetto di uscita del fermo?
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
comunque prova a smanettare con la guaina, magari semplicemente non è ben fissa al suo posto e il filo esce non perfettamente perpendicolare al buco
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Fatto. Ruota perfettamente e non si muove in altre direzioni...che fare ora? Ho notato che con un passeggero dietro, le marce non cambiano a meno che non sia in discesa!! In discesa entrano ed escono senza problemi, in salita o in piano è davvero difficoltoso, a meno che il passeggero non sia leggero
MAH!!![]()
Mhà . . .secondo me fai prima a portare la vespa da un meccanico.
Poi quando torni a riprenderla guarda bene la faccia che farà, fotografala e faccela vedere.
La faccia del meccanico intendo![]()
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]