Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
Grazie, grazie
Vuoi dire che "basta" montare quel devioluci lì per avere (a scelta) o il lampeggio normale di una lampadina per volta o l' accensione simultanea di tutte e 4 le frecce?
Funziona così?
Certo, su un impianto normale (lampadine da 21 W) il lampeggio in contemporanea di tutte e 4 le frecce vorrebbe dire ciucciare dal sistema qualcosa come 84 W (nel mio caso, ciuccerei 3.5 · 4 = 14 W).
Chiaramente non è che terresti le 4 frecce in contemporanea a lungo, ma insomma, l' impianto vespa lo fai proprio sedere per terra.
Vedo che quel devioluci di ScootRS viene senza cavi: domanda: ma i devioluci <nostri>, i cavi, li hanno infilarti a morsettiera (come quello di ScootRS) oppure i cavi sono saldati dentro?
Se fosse il 2° caso, vorrebbe dire tagliare i cavi attuali e infilarli nella morsettiera del "nuovo" devioluci.
Sinceramente di questo aggeggio non so molto, l'avevo scoperto qualche giorno fa leggendo questo vecchio post: http://old.vesparesources.com/ebays-...frecce-px.html
Effettivamente su un impianto originale ha un assorbimento eccessivo se non si cambiano le lampadine ma su un impianto a led non c'è nessun problema.
Di PX ne so molto poco ma dalle foto che ho visto bisognerebbe dissaldare o tagliare i cavi che sono collegati al devioluci originale e inserirli nella morsettiera del nuovo accessorio nella stessa posizione del originale.