Beh, per me sarebbe plug&play anche se dovessi fare degli smanettamenti DENTRO il manubrio (tipo prelevare l' alimentazione dal portalampada luce di posizione (ma se non accendo le luci, come caxxo fa a prelevare l' alimentazione?!?!?!?), il <problema> che vedo è che per il termometro bisogna tirare un cavo dalla candela (=vano motore) fino al manubrio![]()
![]()
Da quel che percepisco, i giri li legge tramite l' alimentazione: evidentemente il "disturbo" che lo scoccare della scintilla crea nel sistema elettrico è talmente "forte" che riesce ad essere prelevato tramite elettronica (relativamente sofisticata) dall' alimentazione nel manubrio.
Rimane il fatto che tirare un cavo dal motore al manubrio rimane un po' un problema (per chi come me non l' ha mai fatto).
Però, se non si tira il cavo dal motore al manubrio, lo strumento darà km, giri, ora SENZA temperatura: si può sopravvivere anche senza sapere che temperatura ha la testata![]()
![]()
![]()