Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 253

Discussione: Contagiri Digitale SIP per tutti !

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Età
    36
    Messaggi
    417
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Contagiri Digitale SIP per tutti !

    questa è una lml star che corrisponde al px arcobaleno, quindi ha già la batteria di serie...
    lo strumento comunque funziona anche in alternata ma soltanto a vespa accesa mentre per chi ha la batteria come me basta girare il quadro e lo strumento si accende.
    il montaggio è semplice ci vogliono 2 orette....per istallarlo nel px my o px arcobaleno occorrono il coprimanubrio del px 1serie senza fori che lo vende sip, e il supporto tachimetro per px prima serie, il tutto costa una 20ina di euro più la verniciatura del colore della vespa....
    i collegamenti dono semplici io ho messo il positivo nel blocchetto del quado in modo tale che quando giro la chiave lo strumento si accende, negativo alla carrozzeria e il marrone che serve per i giri l'ho collegato al filo marrone delle luci, poi c'è il sensore temperatura che praticamente si mette sotto la candela...
    sono rimasto soddisfatto del prodotto...ho speso in totale circa 190/200 euro però è una ficata pazzesca ogni volta che salgo sulla vespa...non ha perso il suo stile retrò ma adesso ha anche un elettronica che anche molti scooter moderni invidiano!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Contagiri Digitale SIP per tutti !

    Certo però che guardando il post di Base689 il solo pensiero di rismontare tutta la vespa e mettermi a fare tutti quei collegamenti.... Mi è già passata la voglia...

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Contagiri Digitale SIP per tutti !

    Citazione Originariamente Scritto da lospecial Visualizza Messaggio
    Certo però che guardando il post di Base689 il solo pensiero di rismontare tutta la vespa e mettermi a fare tutti quei collegamenti.... Mi è già passata la voglia...

    Beh, non ti credere che sia così complicato/lungo... In effetti, se solamente devi mettere la batteria, devi tirare una coppia di cavi da "zona ruota di scorta" a manubrio, devi smontare il serbatoio per farlo, più devi sostituire il regolatore... ...il metere tutto l' impianto in CC sotot batteria vuol dire (semplifico): tirare una coppia di cavi da "zona ruota di scorta" a manubrio + una coppia di cavi da "zona motore" a "zona ruota di scorta (ma se il serbatoio ce l' hai già smontato, non è che ci metti molto più tempo a tirare 2 coppie di cavi rispetto a tirare 1 copppia di cavi), modifica allo statore, il regolatore lo devi comunque cambiare.
    A ripensarci, non sono partito a fare subito la modifica "tutto impianto in CC sotto batteria" poiché ancora non avevo (e non so se ho adesso ) la manualità per smontare il serbatoio e tirare coppie di cavi da una parte all' altra, ma per montare i miei 11 "raddrizzatori+stabilizzatori" mi ci è voluto un bel po' di tempo a realizzarli, a montarli, a modificare i portalampada: se metti tutto l' impianto in CC sotto batteria, ti tieni i tuoi cablaggi originali senza modificare i portalampada (al più devi tirare un' altra coppia di cavi per il clacson in CC ma questo lo puoi fare anche con vespa già modificata).

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Contagiri Digitale SIP per tutti !

    Si però da quando ho restaurato il PX non vedevo l'ora di finirlo per usarlo, e ora al solo pensiero di riniziare a smontare il tutto mi passa la voglia... Meno male che buona parte dei fondi devo dedicarli alla special che aspetta da troppo tempo... quindi mi sa che per ora contachilometri e batteria su PX dovranno aspettare...

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Contagiri Digitale SIP per tutti !

    Ma fammi capire una cosa, perche mi sa che continuo a non capire: se voglio montare solo la batteria e collegare solo il Koso a chiave e batteria, lasciando tutto il resto com'era, la modifica allo statore è comunque necessaria?

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Contagiri Digitale SIP per tutti !

    Citazione Originariamente Scritto da lospecial Visualizza Messaggio
    Ma fammi capire una cosa, perche mi sa che continuo a non capire: se voglio montare solo la batteria e collegare solo il Koso a chiave e batteria, lasciando tutto il resto com'era, la modifica allo statore è comunque necessaria?

    No, con <solo> la batteria in più, lo statore lo lasci tal quale, poiché la carrozzeria rimane la massa dell' alternata. Certo è che mettendo solo la batteria devi tirare (ora che ci penso) 3 cavi da "zona ruota di scorta" a manubrio: 2 ti servono per abilitare la batteria sotto chiave ed il 3° è un <cavo nero nuovo> che va da "zona ruota di scorta" a manubrio e porta la massa della batteria che è DIVERSA dalla massa dell' alternata (=carrozzeria): a questo punto, dentro il manubrio, quando devi alimentare un' utenza in continua (contakm digitale, per esempio) devi collegare il cavo che porta il + della batteria e il cavo che porta il - della batteria alla tua utenza in continua, e sincerarti che la tua utenza in continua non abbia l' involucro metallico che possa toccare la carrozzeria o i cavi neri preesistenti.
    Se metti tutto in CC sotto batteria, invece, la carrozzeria porterà la massa della continua (=massa della batteria), ecco che la modifica dello statore diventa OBBLIGATORIA, poiché ai poli G + G del regolatore deve andare l' alternata che proviene dalle bobine (in serie (dello statore)), quest' alternata però non può e non deve avere fasi in comune con la carrozzeria, ecco che infatti la modifica allo statore comporta staccare il polo della bobina che era a massa (=carrozzeria) e portarlo direttamente ad una delle 2 fase dell' alternata dallo statore al regolatore.

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Contagiri Digitale SIP per tutti !

    Ok, ora è molto più chiaro, e direi che per quello che serve a me (Koso più eventuale accendisigari) mi bastera aggiungere solo la batteria senza cambiare tutto l'impianto in continua...

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Contagiri Digitale SIP per tutti !

    Citazione Originariamente Scritto da lospecial Visualizza Messaggio
    Si però da quando ho restaurato il PX non vedevo l'ora di finirlo per usarlo, e ora al solo pensiero di riniziare a smontare il tutto mi passa la voglia... Meno male che buona parte dei fondi devo dedicarli alla special che aspetta da troppo tempo... quindi mi sa che per ora contachilometri e batteria su PX dovranno aspettare...

    Certo, tutto chiaro, sono d' accordo anch'io.
    Ilmio post di sopra voleva solo dire: se vuoi mettere "solo" la batteria, devi: 1) comprare nuovo regolatore; 2) smontare serbatoio; 3) smontare coprimanubrio; 4) tirare coppia di cavi da "zona ruota di scorta" a manubrio; 5) comprare staffa portabatteria e batteria e collegarla; insomma, la vespa la smonti comunque.
    E allora, smontare il serbatoio per smontare il serbatoio, tanto vale, una volta "a vespa aperta", tanto vale fare <poco> lavoro in più ed avere tutto l' impianto in CC sotto batteria, che è VERAMENTE un' altra cosa

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di Santo151
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Prato
    Età
    57
    Messaggi
    851
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Contagiri Digitale SIP per tutti !

    Citazione Originariamente Scritto da ciccio88p Visualizza Messaggio
    questa è una lml star che corrisponde al px arcobaleno, quindi ha già la batteria di serie...
    lo strumento comunque funziona anche in alternata ma soltanto a vespa accesa mentre per chi ha la batteria come me basta girare il quadro e lo strumento si accende.
    il montaggio è semplice ci vogliono 2 orette....per istallarlo nel px my o px arcobaleno occorrono il coprimanubrio del px 1serie senza fori che lo vende sip, e il supporto tachimetro per px prima serie, il tutto costa una 20ina di euro più la verniciatura del colore della vespa....
    i collegamenti dono semplici io ho messo il positivo nel blocchetto del quado in modo tale che quando giro la chiave lo strumento si accende, negativo alla carrozzeria e il marrone che serve per i giri l'ho collegato al filo marrone delle luci, poi c'è il sensore temperatura che praticamente si mette sotto la candela...
    sono rimasto soddisfatto del prodotto...ho speso in totale circa 190/200 euro però è una ficata pazzesca ogni volta che salgo sulla vespa...non ha perso il suo stile retrò ma adesso ha anche un elettronica che anche molti scooter moderni invidiano!
    Wow.... bello bello bello, niente da dire.

    Ora però consentimi due domande:

    - hai cambiato anche la corda del contakm, giusto?

    - l'indicatore carburante è impermeabile? come viene collegato?

    - la retroilluminazione del contakm si accende in contemporanea alle luci o sta sempre accesa?

    Grazie in anticipo per le risposte.
    Logan MCV 1.6 16v 105cv 7 posti

  10. #10
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Età
    36
    Messaggi
    417
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Contagiri Digitale SIP per tutti !

    Citazione Originariamente Scritto da Santo151 Visualizza Messaggio
    Wow.... bello bello bello, niente da dire.

    Ora però consentimi due domande:

    - hai cambiato anche la corda del contakm, giusto?

    - l'indicatore carburante è impermeabile? come viene collegato?

    - la retroilluminazione del contakm si accende in contemporanea alle luci o sta sempre accesa?

    Grazie in anticipo per le risposte.
    la corda del contachilometri è quella con l'aggancio che si avvita, nella lml come negli arcobaleno è già cosi...nei nuovi px l'aggancio è diverso ma basta cambiare la cordina che cosa una decina di euro...

    l'indicatore carburante è impermeabile e viene collegato il rosso nel blocchetto di accensione, nero la massa sulla carrozzeria e ci sono altri due fili dove uno si collega al filo del galleggiante e un altro sarebbe la spia dell'olio ma non avendo come usarla non si collega...tutti i fili li trovi nel nasello davanti...dietro ho portato soltanto il cavo contagiri....

    la retroilluminazione del contakm resta sempre accesa sia di giorno che di notte essendo digitale...

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di Santo151
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Prato
    Età
    57
    Messaggi
    851
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Contagiri Digitale SIP per tutti !

    Citazione Originariamente Scritto da ciccio88p Visualizza Messaggio
    la corda del contachilometri è quella con l'aggancio che si avvita, nella lml come negli arcobaleno è già cosi...nei nuovi px l'aggancio è diverso ma basta cambiare la cordina che cosa una decina di euro...
    Negativo. Non dubito che sulla LML sia come dici tu, ma per quanto riguarda gli arcobaleno, i 2 che ho avuto avevano l'innesto a scatto.

    l'indicatore carburante è impermeabile e viene collegato il rosso nel blocchetto di accensione, nero la massa sulla carrozzeria e ci sono altri due fili dove uno si collega al filo del galleggiante e un altro sarebbe la spia dell'olio ma non avendo come usarla non si collega...tutti i fili li trovi nel nasello davanti...dietro ho portato soltanto il cavo contagiri....
    Perfetto, esattamente quello che volevo sapere, grazie.

    la retroilluminazione del contakm resta sempre accesa sia di giorno che di notte essendo digitale...
    ... altrimenti non si vedrebbero le cifre, giusto? Capito. Meglio così.

    Ora resterebbero solo da rimediare delle spie decenti per luci, abbagliante, frecce e riserva...
    Logan MCV 1.6 16v 105cv 7 posti

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di trattore
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Asti
    Messaggi
    523
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Contagiri Digitale SIP per tutti !

    Spettacolo! Peccato per il prezzo....costa una sassata!!Per non parlare del montaggio...........

  13. #13
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Età
    36
    Messaggi
    417
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Contagiri Digitale SIP per tutti !

    Citazione Originariamente Scritto da Santo151 Visualizza Messaggio
    Negativo. Non dubito che sulla LML sia come dici tu, ma per quanto riguarda gli arcobaleno, i 2 che ho avuto avevano l'innesto a scatto.
    ah ok, credevo che essendo la lml una derivata dell'arcobaleno il cavo fosse lo stesso....allora per qualsiasi px tranne il 1° serie ci vuole il cavo contachilometri nuovo!

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Contagiri Digitale SIP per tutti !

    Citazione Originariamente Scritto da ciccio88p Visualizza Messaggio
    la corda del contachilometri è quella con l'aggancio che si avvita, nella lml come negli arcobaleno è già cosi...nei nuovi px l'aggancio è diverso ma basta cambiare la cordina che cosa una decina di euro...
    Citazione Originariamente Scritto da ciccio88p Visualizza Messaggio

    l'indicatore carburante è impermeabile e viene collegato il rosso nel blocchetto di accensione, nero la massa sulla carrozzeria e ci sono altri due fili dove uno si collega al filo del galleggiante e un altro sarebbe la spia dell'olio ma non avendo come usarla non si collega...tutti i fili li trovi nel nasello davanti...dietro ho portato soltanto il cavo contagiri....

    la retroilluminazione del contakm resta sempre accesa sia di giorno che di notte essendo digitale...

    Riprendo questa discussìone poiché m'è appena arrivato il contakm SIP e mi trovo a fare una domanda a ciccio88p poiché già ha installato il suddetto contakm
    Premesso che il contakm SIP (a parte il cablaggio termometro e il cablaggio pulsante) come cablaggio alimentazione/contagiri ha 3 cavi: nero, rosso e marrone, dove il nero è la massa, il rosso è l' alimentazione dello strumento e il marrone è il contagiri.
    Premesso che qui a casa ho dato 12 V CC tra i cavi rosso e nero e lo strumento funziona nel senso che lo strumento si accende e la lancetta va a fine corsa per un secondo e poi torna a zero e rimane acceso (con tutte le letture (ovviamente) a zero)
    Premesso che il cavo nero SIP va al cavo nero di massa e il cavo rosso SIP va al cavo grigio (che attualmente porta 12 V AC (e quando metterò tutto in CC sotto batteria porterà 12 V CC)).
    Secondo il manuale SIP il cavo marrone SIP va collegato al "cavo linea corrente debole da 12 V"
    La domanda che faccio a ciccio88p è la seguente:
    Cosa caxxo è questa "linea di corrente debole"?!?!?!?
    È il cavo grigio che va collegato pure lui al cavo marrone SIP?
    Non mi viene in mente nesusn altro cavo che possa essere collegato al cavo marrone dello strumento...
    Dalla sezione italiana del manuale SIP alla fase 6 è riportato (tradotto malissimo...):
    Le possibili opzioni alternative per i modelli AC: nero (AC): cavo a terra connesso all’ abitacolo o al motore; rosso (AC): polo positivo, connesso alla batteria; marrone (AC): usare lo stesso punto di connessione, usato per il polo di corrente

    Dalla sezione inglese del manuale SIP alla fase 6 forse (finalmente!!!) risulta chiaro cosa bisogna fare:
    Alternative connection option AC models: Black (AC): ground wire connect to chassis or engine; Red (AC): connect to permanent not switched power supply ; Brown (AC): use the same connecting point as used for thee power pole
    Morale: sembra <lampante> che sia il cavo rosso SIP che il cavo marrone SIP vadano collegati entrambi al grigio che porta i 12 V AC (ma anche con impianto in CC sotto batteria sarà la stessa cosa, visto che il grigio porterà i 12 V CC).
    Confermi ciccio88p?
    Rosso SIP e marrone SIP sul cavo grigio Vespa?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  15. #15
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Età
    36
    Messaggi
    417
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Contagiri Digitale SIP per tutti !

    ciao guarda io quando l'ho montato avevo già l'impianto sotto batteria avendo il px arcobaleno che già l'ha diserie quindi ho fatto i collegamenti così:
    il nero a massa sulla carrozzeria sotto il nasello, il rosso nel bocchettone di accensione in maniera tale che appena giro la chiave lo strumento mi si accende e il marrone nel filo della corrente alternata trovato con il tester che mi pare era il marrone stesso da me o il viola...
    se hai un px prima serie abbiamo due impianti diversi...
    guarda questo video se ti può aiutare di uno che monta il tuo tachimetro in un px prima serie: YouTube - Franks Vespagarage, Folge 11 - "SIP-Digitaltacho"

  16. #16
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Contagiri Digitale SIP per tutti !

    Leggo su altri forum che ci sono parecchie lamentele relative al funzionamento di questi strumenti;però ho notato pure che la maggior parte di chi si lamenta (forse tutti) ha montato lo strumento con l'accensione vespatronic e senza frapporre alcun regolatore: le lamentele riguardano lo spegnimento al minimo, valori dello strumento analogico non rispondenti a quello digitale, fino al completo sballare dello strumento; io sono in attesa che mi arrivi, gradirei qualche feedback da chi l'ha montato correttamente: a mio avviso, facendo in modo che arrivi corrente in qualche modo stabilizzata e costante e montandolo bene senza usare questi famigerati "clips" in dotazione (che fanno veramente danno) dovrebbe funzionare...
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Contagiri Digitale SIP per tutti !

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ...e montandolo bene senza usare questi famigerati "clips" in dotazione (che fanno veramente danno) dovrebbe funzionare...

    Sono assolutamente d' accordo
    Quando lo monterò, userò dei faston M e F con cavi ponticellati sui cavi vespa

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Contagiri Digitale SIP per tutti !

    Tra la altre cose, mi sono appena accorto che il <magico> contakm SIP [Koso] NON ha come dotazione (a meno che non manchi solo nella MIA confezione ) la guarnizione che sta tra sotto il bordo dello strumento e sopra il coprimanubrio (m'è venuto in mente ri-guardando per l' n-esima volta il video di Frank Vespagarage che infilava la guarnizione prima di installare il contakm), su eBay (...SIP mi chiede un minimo di 15 € (mi pare...) di ordine...) per 5.50 € ho comprato una "generica" <Guarnizione nera base contachilometri Vespa125 150 PX> (lo so, dalla foto non è che si possa capire un gran che, ma solo questa ho ): pensate possa andare bene?
    O devo prendere un altro tipo di guarnizione?
    Grazie
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  19. #19
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Contagiri Digitale SIP per tutti !

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    Leggo su altri forum che ci sono parecchie lamentele relative al funzionamento di questi strumenti;però ho notato pure che la maggior parte di chi si lamenta (forse tutti) ha montato lo strumento con l'accensione vespatronic e senza frapporre alcun regolatore: le lamentele riguardano lo spegnimento al minimo, valori dello strumento analogico non rispondenti a quello digitale, fino al completo sballare dello strumento; io sono in attesa che mi arrivi, gradirei qualche feedback da chi l'ha montato correttamente: a mio avviso, facendo in modo che arrivi corrente in qualche modo stabilizzata e costante e montandolo bene senza usare questi famigerati "clips" in dotazione (che fanno veramente danno) dovrebbe funzionare...
    Quindi MrOizo, consigleresti di non montare lo strumento se si ha il vespatronic?

    Grazie

    Gg

  20. #20
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Contagiri Digitale SIP per tutti !

    Grazie per la risposta
    Citazione Originariamente Scritto da ciccio88p Visualizza Messaggio
    il nero a massa sulla carrozzeria sotto il nasello
    E il nero SIP su cavo nero vespa = massa non fa una piega

    Citazione Originariamente Scritto da ciccio88p Visualizza Messaggio
    il rosso nel bocchettone di accensione in maniera tale che appena giro la chiave lo strumento mi si accende
    E il rosso SIP su cavo rosso vespa 12 V CC va pure bene, è la stessa cosa che collegarlo al grigio PX 1ª serie (che porta SEMPRE i 12 V AC) visto che lo strumento funziona anche in AC.

    Citazione Originariamente Scritto da ciccio88p Visualizza Messaggio
    il marrone nel filo della corrente alternata trovato con il tester che mi pare era il marrone stesso da me o il viola...
    Il punto è questo: non so nella tua vespa, ma nel mio PE 1ª serie, il marrone è il cavo dell' anabbagliante e il viola è il cavo dell' ABBAGLIANTE, marrone e viola NON portano mai tensione/corrente (neanche nella tua) finché non si accendono i fari.
    Di che alternata stai parlando?
    Il video di Frank l' ho visto ma in quel passaggio è molto veloce, in ogni caso <sembra> che colleghi il marrone SIP con il marrone vespa, al che sarei portato a pensare che il cavo marrone (=anabbagliante) venga usato dallo strumento semplicemente come <antenna> che capta il disturbo elettromagnetico generato dallo scoccare della scintilla nella candela.
    Nel video di Frank soprattutto NON si capisce (verso il minuto 10:40) quel cavo marrone cosa sia, se sia il marrone dello strumento o il cavo marrone vespa.
    Ma se così fosse, CON I FARI SPENTI con il tester sul cavo marrone vespa non misuri proprio niente
    Potresti controllare per favore il marrone SIP ESATATMENTE a quale cavo l' hai collegato?
    A questo punto le possibilità di collegamento del cavo marrone SIP le avremmo ridotte a 2:
    1) cavo grigio (12 V AC (o 12 V CC quando trasformato l' impianto in CC sotto batteria))
    2) cavo marrone (anabbagliante, che però è in tensione SOLO con anabbagliante acceso)

    EDIT
    Comunque ribadisco che nella versione inglese del manuale (lo traduco io BENE) viene specificato:
    <...marrone SIP (AC): usare lo stesso punto di connessione usato per il polo di potenza (=cavo rosso SIP) = cavo grigio vespa...>

    ...che poi, il cavo marrone vespa non porta altro che la fase 12 V AC quando viene premuto lo switch anabbagliante, quindi a fari spenti il cavo marorne vespa è "appeso", non porta nessuna tensione (ricordiamo che il cavo marrone vespa è un pezzttino di cavo tra il devioluci e il faro anteriore), ad anabbagliante acceso il cavo marrone ha la stessa fase del cavo grigio vespa.
    Ergo, direi che il cavo marrone SIP deve essere collegato al cavo grigio vespa.

  21. #21
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Età
    36
    Messaggi
    417
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Contagiri Digitale SIP per tutti !

    io il tachimetro l'ho smontato e venduto perchè a breve uscirà quello per px my o arcobaleno con tutte le spie e quindi anche li penso che il collegamento dsia ancora diverso, comunque per quello che mi ricordo io ho usato il tester per vedere a vespa accesa dove c'era corrente tra 10.5 a 12.5 volt e dopo vari tentativi lo trovato, non mi ricordo bene il colore del filo comunque tra questi 3 viola, marrone e grigio vedi quale porta corrente a vespa accesa...
    poi perche non aspetti prima di montarlo di prenderti la batteria perchè senza batteria lo strumento si accende soltando quando accendi la vespa, con la batteria metti il filo rosso con il rosso, nero a massa sul telaio e i giri in quello grigio che dici che ti porta corrente alternata...

  22. #22
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Contagiri Digitale SIP per tutti !

    Citazione Originariamente Scritto da ciccio88p Visualizza Messaggio
    questa è una lml star che corrisponde al px arcobaleno, quindi ha già la batteria di serie...
    lo strumento comunque funziona anche in alternata ma soltanto a vespa accesa mentre per chi ha la batteria come me basta girare il quadro e lo strumento si accende.
    il montaggio è semplice ci vogliono 2 orette....per istallarlo nel px my o px arcobaleno occorrono il coprimanubrio del px 1serie senza fori che lo vende sip, e il supporto tachimetro per px prima serie, il tutto costa una 20ina di euro più la verniciatura del colore della vespa....
    i collegamenti dono semplici io ho messo il positivo nel blocchetto del quado in modo tale che quando giro la chiave lo strumento si accende, negativo alla carrozzeria e il marrone che serve per i giri l'ho collegato al filo marrone delle luci, poi c'è il sensore temperatura che praticamente si mette sotto la candela...
    sono rimasto soddisfatto del prodotto...ho speso in totale circa 190/200 euro però è una ficata pazzesca ogni volta che salgo sulla vespa...non ha perso il suo stile retrò ma adesso ha anche un elettronica che anche molti scooter moderni invidiano!
    ciao ciccio88 che intendi x copri manubrio senza fori? vorrei montarlo anche io questo ageggio, il mio px e un prima serie e sopra ci sono i due idicatori di direzione,si puo montare ugualmente?

  23. #23
    VRista Senior L'avatar di Santo151
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Prato
    Età
    57
    Messaggi
    851
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Contagiri Digitale SIP per tutti !

    Citazione Originariamente Scritto da aborigeno Visualizza Messaggio
    ciao ciccio88 che intendi x copri manubrio senza fori? vorrei montarlo anche io questo ageggio, il mio px e un prima serie e sopra ci sono i due idicatori di direzione,si puo montare ugualmente?
    Certo! Quel contakm nasce proprio per la tua px.
    Il coprimanubrio prima serie lo deve comprare chi ha un arcobaleno o un my.
    Logan MCV 1.6 16v 105cv 7 posti

  24. #24
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Contagiri Digitale SIP per tutti !

    Però quello delle foto non ha fori, nemmeno per la chiave, ed è interessante perchè non è facile trovarlo nemmeno con i soli 2 fori per le spie (vedi senzafrecce), a me ad esempio piacerebbe trovarne uno simile, pertanto sono curioso pure io, l'hai comprato o hai tappato i fori?







  25. #25
    VRista Senior L'avatar di Santo151
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Prato
    Età
    57
    Messaggi
    851
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Contagiri Digitale SIP per tutti !

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Però quello delle foto non ha fori, nemmeno per la chiave, ed è interessante perchè non è facile trovarlo nemmeno con i soli 2 fori per le spie (vedi senzafrecce), a me ad esempio piacerebbe trovarne uno simile, pertanto sono curioso pure io, l'hai comprato o hai tappato i fori?
    Handlebar cover

    Logan MCV 1.6 16v 105cv 7 posti

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •