Citazione Originariamente Scritto da lospecial Visualizza Messaggio
Ma fammi capire una cosa, perche mi sa che continuo a non capire: se voglio montare solo la batteria e collegare solo il Koso a chiave e batteria, lasciando tutto il resto com'era, la modifica allo statore è comunque necessaria?

No, con <solo> la batteria in più, lo statore lo lasci tal quale, poiché la carrozzeria rimane la massa dell' alternata. Certo è che mettendo solo la batteria devi tirare (ora che ci penso) 3 cavi da "zona ruota di scorta" a manubrio: 2 ti servono per abilitare la batteria sotto chiave ed il 3° è un <cavo nero nuovo> che va da "zona ruota di scorta" a manubrio e porta la massa della batteria che è DIVERSA dalla massa dell' alternata (=carrozzeria): a questo punto, dentro il manubrio, quando devi alimentare un' utenza in continua (contakm digitale, per esempio) devi collegare il cavo che porta il + della batteria e il cavo che porta il - della batteria alla tua utenza in continua, e sincerarti che la tua utenza in continua non abbia l' involucro metallico che possa toccare la carrozzeria o i cavi neri preesistenti.
Se metti tutto in CC sotto batteria, invece, la carrozzeria porterà la massa della continua (=massa della batteria), ecco che la modifica dello statore diventa OBBLIGATORIA, poiché ai poli G + G del regolatore deve andare l' alternata che proviene dalle bobine (in serie (dello statore)), quest' alternata però non può e non deve avere fasi in comune con la carrozzeria, ecco che infatti la modifica allo statore comporta staccare il polo della bobina che era a massa (=carrozzeria) e portarlo direttamente ad una delle 2 fase dell' alternata dallo statore al regolatore.