Dalle istruzioni di montaggio di un contakm/contagiri digitale Koso (Tochometer Koso Radar Series) il cavo marrone RPM strumento termina con un connettore M a cui è collegato un connettore F che è cablato su un cavo ISOLATO la cui parte terminale è avvolta ad elica (circa 5 o 6 spire) sul cavo AT della candela: praticamente questo cavo ISOLATO (avvolto sul cavo candela) funziona esattamente come un' antenna: l' alta tensione della scintilla che circola sul cavo candela induce un campo elettromagnetico su questo cavo avvolto a spirale (l' avvolgimento di 5 o 6 spire aumenta l' accoppiamento elettromagnetico su questo cavo <antenna>) e questo segnale captato dal cavo isolato viene portato allo strumento che si incarica di prelevarlo opportunamente (tramite accoppiamento capacitivo, suppongo) e di elabolarlo identificandone i picchi e quindi contando i picchi abbiamo il numero di giri.
Ergo, per essere collagato al cavo RPM marrone del nostro contakm SIP "andrebbe bene" qualsiasi cavo vespa <idoneo> che riesca a captare ABBASTANZA segnale AT (proveniente dalla candela (e relativo cavo)), dunque un cavo "lungo", per esempio, lo stesso cavo che porta l' alimentazione (DC o AC che sia).
Poi alla fine, una volta alimentato lo strumento con il cavo rosso e nero, per collegare al cavo marrone SIP si faranno alcune prove tra cavo grigio e cavo marrone (=anabbagliante, anche se credo sia troppo corto...) e vedere se legge i giri