Una domanda ,su un p200e senza batteria funziona o potrebbe avere qualche problema,visto che all'accensione la lancetta va a fondoscala come per resettarsi (almeno su quelli cho ho visto avevano la batteria) ?
Grazie
Fabrizio
Una domanda ,su un p200e senza batteria funziona o potrebbe avere qualche problema,visto che all'accensione la lancetta va a fondoscala come per resettarsi (almeno su quelli cho ho visto avevano la batteria) ?
Grazie
Fabrizio
E perché dovrebbe non funzionare?
Sulle vespe con batteria, come giri la chiave (senza avere ancora acceso la vespa) lo strumento è alimentato, si accende portando per 1 secondo la lancetta a fondo scala e poi si azzera.
Sulle vespe SENZA batteria, l' accensione dello strumento (con conseguente azzeramento) avviene solamente quando accendi il motore.
Con le vespe CON batteria, hai solamente che come giri la chiave lo strumento si accende, si tara e poi si porta a zero, l' unica lettura non nulla è la temperatura (che se la vespa è alla 1ª accensione del giorno, ti segnerà la temperatura a riposo del motore (=candela)).
Quindi, a parte (sulle vespe con batteria) la libidine di vedere lo strumento acceso come giri la chiave , il comportamento dello strumento nei 2 casi (CON e SENZA batteria) è identico![]()
Di niente
A parte il fatto che io avendo (ancora...) l' impianto 12 V AC, nessuno mi vieta di fornire al cavo rosso SIP una tensione raddrizzata/stabilizzata
e quindi alimentarlo con una "vera" continua, e dargli sul cavo marrone SIP (cavo lettura RPM) il cavo grigio che porta i 12 V AC
![]()