Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Vespa del 1951

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    45
    Messaggi
    11
    Potenza Reputazione
    0

    Vespa del 1951

    Approfitto della mia registrazione per fare la mia prima domanda.
    Possiedo una vespa del 1951 appartenuta a mio padre con tanto di targa e libretto (quelli verdi). Ovviamente non è iscritta al PRA perchè allora non esisteva. La vespa era stata adoperata nel 52, 53 e 54 poi è stata lasciata lì e si tratta di un'incredibile conservato essendo stata sempre seguita nella manutenzione. L'unica cosa che gli manca è il fanalino posteriore perchè sostituito con un altro più recente.
    Mio padre è deceduto da una ventina d'anni.
    Come asse ereditario la vespa dovrebbe passare a mia madre che è in vita.
    Domanda: come faccio a rimetterla in circolazione senza spendere un'enormità e mantenendo la targa originale?
    Nel caso abbiate già trattato un caso analogo fornitemi solo il link al post ed andrò a vedere.

    Altra situazione:
    Ho anche un telaio di una vespa50 special (rimasuglio della vespa completa acquistata da un rottamaio alla fine degli anni 80) che ho sempre tenuto lì con l'idea di rifarne poi un'altra. Il telaio è perfetto e le sigle stampigliate belle chiare e non maroccate.
    Ho sempre avuto paura che la vespa potesse essere rubata e per questo motivo (anche per mancanza d'interesse direi) non ho mai fatto denuncia di smarrimento del libretto.
    Ora vorrei farla, anche perchè mi sono stufato di tenere lì sto telaio senza vedere svolte.
    Per non correre rischi inutili si può sapere se risulta rubata?
    Faccio un esempio: nel 1984 mi avevano rubato l'et3 ed ho fatto denucia ai Carabinieri. Mi è rimasto libretto e foglio complementare. Ho provato a vedere tramite internet sul sito (non ricordo ma forse della polizia ... comunque è l'unico dove puoi fare queste richieste fornendo telaio e/o targa) e non risultava nulla.
    In pratica (pare) potrei ribattere quei numeri di telaio e mettere la targa ad un'altra et3 e forse ripassare la revisione (perchè sarà sicuramente cancellata dal PRA) senza fare ne denuncia di ritrovamento nè altro.


    Grazie per eventuali risposte.

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    Devi fare una prima iscrizione tardiva al PRA. Vedi: http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-8405.htm

    Per la 50, ti sei risposto da solo, per i furti ante 1996 non puoi avere risposta dall'archivio elettronico perché non sono stati inseriti, sono solo su cartaceo. Se non sei sicuro della provenienza, dovresti fare una richiesta direttamente presso una caserma di polizia o carabinieri, preparandoti a rispondere esaurientemente alle loro domande!

    Ciao, Gino

  3. #3

    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    45
    Messaggi
    11
    Potenza Reputazione
    0
    OK. Grazie della risposta. Ora vado a vedere.

    Per il 50: a questo punto mi conviene interpellare un mio amico Maresciallo e chiederli se mi fa il favore di controllare raccontandogli paro paro com'è la storia. O No?

    Ciao, Eugenio

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23
    Anche io ho mi sono rivolto ad un amico carabiniere quindi rivolgiti a lui e facci sapere. Ma qualche foto della vespa del 1951?

  5. #5

    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    45
    Messaggi
    11
    Potenza Reputazione
    0
    Sono andato a vedere. A parte che in un post ci si perde perchè mancano tutti gli interventi di repergogian (citato) ma che per motivi a me sconosciuti sono scomparsi totalmente per cui ...
    Leggendo il resto ... per quel poco che ho capito, c'è un'iter da seguire abbastanza allucinante con perdite di tempo pazzesche e la possibilità di trovare l'impiegato sbagliato che invece di consigliarti ti mette solo i bastoni tra le ruote e ti fa perdere ancora più tempo.
    Per cui sono rapidamente arrivato alla conclusione di non fare un bel niente e magari togliermi dal groppo 'sta vespa provando a venderla a qualche appassionato che abbia tempo e voglia di farsi tutti 'sti casini per rifarla circolare.
    Magari l'anno prossimo su ebay ... vedremo.

    Grazie ancora!

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Fort Knox
    Età
    46
    Messaggi
    1 933
    Potenza Reputazione
    21
    al pra con targa in bianco e libretto originale in mano fai tutto con 90 € e un'ora!

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da Ginger
    Sono andato a vedere. A parte che in un post ci si perde perchè mancano tutti gli interventi di repergogian (citato) ma che per motivi a me sconosciuti sono scomparsi totalmente per cui ...
    Leggendo il resto ... per quel poco che ho capito, c'è un'iter da seguire abbastanza allucinante con perdite di tempo pazzesche e la possibilità di trovare l'impiegato sbagliato che invece di consigliarti ti mette solo i bastoni tra le ruote e ti fa perdere ancora più tempo.
    Per cui sono rapidamente arrivato alla conclusione di non fare un bel niente e magari togliermi dal groppo 'sta Vespa provando a venderla a qualche appassionato che abbia tempo e voglia di farsi tutti 'sti casini per rifarla circolare.
    Magari l'anno prossimo su ebay ... vedremo.

    Grazie ancora!
    A me pare di capire che sei poco interessato alla vespa, se invece di recepire la procedura per metterla in regola sei andato a guardare le cose che non c'entrano nulla.

    Se è così, fai bene a venderla.

    Ciao, Gino

  8. #8

    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    45
    Messaggi
    11
    Potenza Reputazione
    0
    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat
    A me pare di capire che sei poco interessato alla Vespa, se invece di recepire la procedura per metterla in regola sei andato a guardare le cose che non c'entrano nulla.

    Se è così, fai bene a venderla.

    Ciao, Gino
    Non sono certo un collezionista di vespe. Come ho scritto l'ho sempre tenuta lì per un valore affettivo ma ora ho bisogno di spazio. L'idea di rimetterla a posto con i documenti era solo per poterla poi vendere meglio, per cui o in un modo o nell'altro sarebbe andata in vendita.
    Per il post, io ho letto quello che ho trovato, compresi link ad altri simili,
    se poi non c'entravano nulla ... vorrà dire che avrò anche letto cose inutili.
    pazienza! Però non penso di essere così stupido di andare a guardare appositamente le cose che non c'entrano nulla.

    Spero che con ciò l'argomento si chiuda qui (per me era già chiuso prima ma viste queste tue considerazioni ho messo i puntini sulle i)

    Ti ringrazio nuovamente. Ciao, Eugenio.

  9. #9
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Eugenio, ti mando un PM.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  10. #10
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37
    pm pure da me
    ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •