Quanti km ha la vespa? Se non ha problemi di natura meccanica io non aprirei il motore.
Per i problemi elettrici:
prova a cambiare la centralina. Averne una di scorta è sempre bene, è uno dei punti deboli della vespa. Quando facciamo i raduni c'è sempre almeno uno che rimane a piedi per la centralina. Costa circa 40 euro (prendila Ducati). Se non è quella la puoi tenere di scorta.
Poi passa allo statore.
Per le perdite:
se le perdite arrivano dal telaio o dall'esterno della marmitta NON è il motore. In questo caso smonta il gruppo serbatoio e verifica bene. Il mio px del 2004 ha avuto un sacco di problemi al gruppo serbatoio. Verifica se e da dove perde, faccelo sapere e troviamo la soluzione.
Se e perdite sono sul carter e gocciola dalla parte bassa del carter o sulla gomma, allora smonta il carburatore e la scatola e vedi dove è bagnato. Se è bagnato alla base della scatola, puoi mettere guarnizione con ermetico stando attento a non tappare i passaggi dell'olio con l'ermetico o mettendo la guarnizione sbagliata. Io la scatola una volta l'ho dovuta cambiare perchè si era imbarcata e non c'era verso di non farla perdere.
Facci sapere, buon lavoro.