Comunque non ci sono vie di mezzo:
o il motore lo lasci chiuso, oppure, se lo apri, cambia tutto.
Comunque non ci sono vie di mezzo:
o il motore lo lasci chiuso, oppure, se lo apri, cambia tutto.
Quoto Davide...
Bhe diciamo che 44k non sono pochi, ma personalmente ho provato dei 200 con 60k mai aperti... Diciamo che la parte soggetta ad usura è la canna del GT. MAgari una rettifica, o semlicemente una lucidata fatta in rettifica per sostituzione segmenti... non gli farebbe male.
Io non aprirei il carter, il banco lo senti già smontando il GT... se gira a scatti o ha eccessivo gioco, si apre, se no niente.
Io cambierei il paraolio volano, la frizione, lucidata al GT se le fasce sono consumate, revisione al carburo ( come si deve) centralina (di scorta) candela, olio motore SAE80 (se non sbaglio) Ganasce. Cavo frizione.
E la Peppa rinascerà
Non sbagli.
Altro elemento di usura, soprattutto se la vespa è stata usata in città è la crocera e per cambiarla bisogna aprire.
44.000 km non sono poi così tanti, generalmente si arriva a 60/70.000 km prevalentemente urbani prima di avvertire problemi con la crocera.
Io non aprirei, come dicono gli americani: don't fix if it isn't broken...
Segui i consigli di Antonvnb4
![]()