Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: acido fosforico

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: acido fosforico

    Ciombia !!!! qui ci diamo alla metallurgia spinta.......
    L'acido fosforico, come detto, è la base di tutti i convertitori di ruggine. L'unico dubbio sull'efficacia è la profondità a cui lavora e la possibilità di non fare altri trattamenti. E' vero che converte la ruggine a cui arriva in qualcosa che non sfoglia ma se sfogliava già prima c'è poco da fare se non la rimozione meccanica. Dove invece la ruggine non sfoglia ma è solo superficiale è un'ottima soluzione a patto di proteggere o isolare la superficie trattata dopo l'acidificazione.......
    Comunque è un prodotto da trattare con le molle....anzi con guanti e occhiali, è molto simile alle sostanze organiche e può produrre danni seri alla pelle. Quindi attenzione.

    Riccardo
    Creative Engineering

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di tillio
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Età
    57
    Messaggi
    732
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: acido fosforico

    Citazione Originariamente Scritto da ricmusic Visualizza Messaggio
    ...Dove invece la ruggine non sfoglia ma è solo superficiale è un'ottima soluzione a patto di proteggere o isolare la superficie trattata dopo l'acidificazione.......
    ...per eliminare definitivamente la ruggine (Fe2O3-nH2O)...... non mi sono mai applicato ... però dalla poca esperienza , la protezione, con prodotti in commercio appositi, dopo la rimozione è una soluzione.

    Ho eseguito alcuni tentativi sfruttando reagenti sequestranti (acido fosforico, acido fluoridrico, acido citrico) , reagenti acidi anche diluiti(acido cloridrico,nitrico,solforico... perchè a pH < 2 il Fe3+ si solubilizza ) , ma con la stessa velocità con cui spariva la ruggine si riformava.




    Citazione Originariamente Scritto da ricmusic Visualizza Messaggio
    Comunque è un prodotto da trattare con le molle....anzi con guanti e occhiali, è molto simile alle sostanze organiche e può produrre danni seri alla pelle. Quindi attenzione.

    Riccardo

    giusto
    '...primavera non bussa lei entra sicura, come il fumo lei penetra in ogni fessura, ha le labbra di carne e i capelli di grano, che paura che voglia che ti prenda per mano, che paura che voglia che ti porti lontano...'
    (deandrè)

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: acido fosforico

    io ho esperienza con l'acido cloridrico. foto collettore
    ma lo consiglio su piccoli pezzi, forse anche piccole aree di una vespa, ma non tutta la vespa, è impensabile!!

    Ultimamente con questa tecnica ho bonificato delle cerniere. Dopo due ore di ammollo sono uscite come sabbiate, poi le ho trattate come sui fa per le vespe... fondo e vernice e via.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ciao Gioweb

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •