Fsoforo, non metallo, sostanza attiva negli anticalcare e nella coca-cola ecome acido fosforico...

Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
L'acido fosforico serve ad eseguire la fosfatazione. In pratica una reazione chimica che crea uno strato resistente alla corrosione. Viene usato spesso per l'interno dei serbatoi, è un processo non duraturo che deve essere ripetuto ogni tot tempo, ma è molto economico.
fosfatizzazione del ferro: in questo processo si forma sulla superficie dl metallo un sottile velo di fosfato di ferro poco solubile, passivante...
(Paolo Silvestroni, Fondamenti di chimica, p. 792)


Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
L'ossidazione dei metalli può creare uno strato di ossido passivante che protegge il metallo sottostante dall'ossidazione. Un esempio è il rame, sul quale si forma uno strato di ossido verde che raggiunge un certo spessore (minimo) e non prosegue, non diventa mai passante.
E' pieno di tetti verdi in lamiera di rame, spesso nelle chiese moderne mai visti? In questo caso l'ossido protegge dall'ossidazione.
Il ferro e l'acciaio non creano strato passivante, ma disgregante. In pratica l'ossido si sfalda continuando ad esporre il metallo sottostante all'ossidazione, che quindi prosegue fino a diventare passante. L'unico acciaio che forma ossido passivante è l'acciaio Corten
anche l'alluminio passiva e si protegge