Come promesso ecco un po di foto del cilindro in questione (travaseria e scarico) e un paio di foto del pistone originale a destra (Meteor) affiancato ad un pistone Polini a sinistra. Il pistone e' molto, molto simile al Polini nelle finestrature. Pensavo infatti di usare il Polini dopo averlo lavorato.
Gianni
Che spettacolo..
Lo ricordo bene, questo cilindro, mooolto prestazionale, ma con qualche problema di affidabilità...(grippava con facilità...);il cilindro, che io ricordi, derivava in linea diretta dal Polini;il pistone Meteor che hai postato è esattamente il pistone che veniva usato sui "vecchi" polini 208(e pure su alcuni Pinasco) e che ora viene venduto da Sip come pistone "Gran sport", e posso pure dirti che i vecchi polini 208 andavano forte e non avevano, con quel pistone, l'attuale propensione al grippaggio;penso sia dovuto al rinforzo trasversale presente sul pistone........
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
@Alex T5
Pensavo, in ogni caso, di praticare un paio di forellini sul mantello del pistone in corrispondenza del traversino di scarico giusto per stare tranquilli.
@MrOizo
fammi capire, il GranSport della SIP e' il meteor di cui sopra ?? Se cosi e' dato che devo comunques comprare un pistone per la rettifica forse varrebbe la pena farci un pensiero. Tolleranza per la rettifica ???
Gianni
Sì, il gran sport della Sip è proprio il meteor in questione, puoi acquistarlo tranquillamente, e comunque lo vedi dal catalogo sip che è uguale: è fotografato in tutte le salse:lo vendono in diverse misure e nella versione monofascia e bifascia;se devi "scongiurare" assolutamente ogni pericolo di grippaggio dovresti tenerti sui 12-13/100;comunque, è un gran bel cilindro, complimenti....
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
Quoto intoto MrOizo, è il Meteor venduto anche sotto il nome GS....
Adesso il mio è in un seminterrato a Catania, insieme a relativo cilindro Polini.
Grazie Gianni per le foto!![]()
se zirri prendeva come base i cilindri polini (vedi anche 102 zirri) un motivo ci sarà se la stragrande maggioranza sostiene che i cilindri polini siano forse i migliori come qualità prezzo-affidabilità-prestazioni; ancora oggi sapendoli lavorare a dovere raggiungono prestazioni degne dei migliori cilindri in commercio!
scusate forse l'ot: non lavoro ne vendo per polini, ma mi sentivo di dire questa cosa in quanto mi ci sono sempre trovato bene!![]()
-memento audere semper-
Ciao, scusa per il ritardo...mah, di solito i monofascia hanno attriti inferiori e una scorrevolezza maggiore, a scapito della durata;mi dicono, (devo dire che non ho mai avuto personalmente il polini 200)che la differenza in termini di prestazioni si sente, a favore del monofascia;per contro, se tutto è a posto, la differenza di durata non è così drammatica come prospettato da altri....ricordo che i pinasco monofascia avevano una durata infinita...certo se c'è qualche surriscaldamento, il monofascia "finisce" prima......il trucco è quello di utilizzare una testata fatta bene.......
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....