aggiornamento della situazione....
ho parlato con l utimo propietario e mi ha spiegato un bel pò di cose...
la vespa originariamente era buttata da parte dentro il piazzale di una famosa ditta della mia città, una persona, la chiamerò UGO impiegato di questa ditta non sapendone cosa fare, e sapendo a chi apparteneva è andato dai propietari, il propietario era defunto e i figli gli anno detto di non volerla, visto che era in condizioni pietose, allora UGO l ha data all ultimo propietario,TIZIO, colui che mi ha fatto il passaggio, l ha rimessa tutta a nuovo e ha fatto il passaggio con il certificato di morte dell intestatario, mi ha detto che la firma gliel ha messa un suo amico, tutto questo 7 anni fa!! adesso i figli che sono gli eredi la rivogliono.. tizio risulta dal libretto e dal foglio complementare propietario da più di sette anni, e adesso ne sono propietario io da 2 mesi, tramite passaggio di propietà fatto da un agenzia di pratiche auto per la cifra di 2500 euro....
che cosa ne pensate???
un' altra cosa nel foglio complementare in gravami ipoteche annotazioni c è scritto questo:
iscritta ipoteca residuo prezzo il 10/08/1962 con atto del 31/o7/1962 scadenza credito 02/08/1964 importo 67,86 creditore: piaggio e c spa(). atto di vendita del 17 /08/2010. discontinuità nelle trascrizioni ai sensi dell art. 2688c.c...
prima di acquistare la vespa ho chiesto informazioni della scritta e mi hanno detto che non era niente di preoccupante, significa che il primo propietario ha acquistato la vespa per cambiali e l ha finita di pagare il 2 agosto del 64 è vero???